• Domenica 27 luglio all’Anfiteatro Vittorio Emanuele II

    Salgemma Lungro Festival: Roberto Bozzo Trio in concerto

    LUNGRO -Dopo il successo dello spettacolo “Ho scagliato la prima pietra” di e con Giovanni Cacioppo - organizzato da GigiRich Eventi e promosso dal Comune di Lungro come parte delle iniziative estive sul territorio - il cartellone del Salgemma Lungro Festival prosegue con il suo secondo appuntamento, in programma domenica 27 luglio, dopo l’apertura del 13 luglio scorso con il trio Out Of Tune.

  • Formazione per i volontari della protezione civile

    "Pollino H24" in prima linea contro gli incendi

    LUNGRO - In vista dell’imminente avvio della campagna antincendio boschivo 2025, l’associazione di protezione civile Pollino H24 ha promosso una giornata formativa rivolta ai volontari impegnati nella lotta attiva agli incendi.

  • Un racconto visivo di identità e memoria collettiva

    “Cosenza in Obiettivo”, il video su Lungro al primo posto

    LUNGRO - Il progetto video candidato e realizzato da Piano B, si è aggiudicato il primo posto nella sezione “Artisti” del concorso “Cosenza in Obiettivo”, promosso dalla Camera di Commercio della città per valorizzare il territorio attraverso nuove narrazioni audiovisive.

  • Indagini condotte dai Carabinieri della locale Stazione

    Furto alla Cattedrale di Lungro, individuato il presunto autore

    LUNGRO -Nei giorni scorsi i Carabinieri di Lungro sono risaliti al presunto autore del furto aggravato commesso la mattinata del 14 settembre scorso presso l’importantissima Cattedrale di San Nicola di Mira di Lungro, principale Chiesa dell’Eparchia di Lungro, con giurisdizione su tutte le parrocchie dei centri arbëreshë dell’Italia meridionale praticanti il rito greco-bizantino. 

  • Lunedì 21 luglio lo show in Piazza Casini

    Giovanni Cacioppo apre l’estate a Lungro

    LUNGRO -Il calendario estivo di Lungro si apre, come ormai da tradizione, con un grande nome: lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21:30 in Piazza Casini, arriva Giovanni Cacioppo con il suo nuovo spettacolo “Ho Scagliato la Prima Pietra”, un’esplosione di comicità corrosiva e intelligenza scenica.

  • Un omaggio all’illustre giornalista e concittadino

    Il Comune di Lungro ricorda Pasquale Laurito

    LUNGRO - Il Sindaco Carmine Ferraro e l’Amministrazione Comunale di Lungro esprimono il cordoglio per la scomparsa di Pasquale Laurito, illustre concittadino, commendatore della Repubblica e decano del giornalismo parlamentare italiano.

  • Acquaformosa, Lungro e Altomonte al centro dell’emergenza

    Il consigliere Borrelli accende i riflettori sulla sanità

    ALTOMONTE - In un gesto di forte responsabilità verso la comunità, il consigliere comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, esponente del partito Italia del Meridione (IDM), ha presentato oggi una richiesta formale e perentoria alle autorità sanitarie regionali. 

  • Presentazione ufficiale a Roma il 28 maggio

    Il Mate Festival di Lungro approda a Montecitorio

    LUNGRO - Sarà la Sala stampa della Camera dei Deputati, mercoledì 28 maggio 2025 alle 14,30, ad ospitare la presentazione ufficiale del Mate Festival Lungro 2025 - XI edizione, evento consolidato che a fine luglio celebrerà una tradizione ed una cultura che da 150 anni sopravvive nel centro arbëresh del Pollino in Provincia di Cosenza.

  • Primo Comune arbëresh ad offrire il servizio

    Lungro attiva il Punto Utente Evoluto INPS

    LUNGRO -Sarà inaugurato mercoledì 30 luglio presso il Municipio in Piazza Felice Cavallotti, lo sportello Punto Utente Evoluto INPS del Comune di Lungro: il primo attivato da un Comune arbëresh, segno concreto dell’impegno verso servizi pubblici più accessibili, integrati e vicini alle esigenze delle comunità locali. 

  • Fede e tradizione nel cuore dell’Arbëria

    Lungro si prepara a rivivere le Kalimere

    LUNGRO - Dopo l’intensa partecipazione dello scorso anno, si rinnova a Lungro, centro spirituale dell’Eparchia greco-bizantina, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa: il Canto delle Kalimere, che si terrà nella sera di Giovedì Santo 17 aprile 2025.

  • La prima in Italia ufficialmente riconosciuta dalla F.I.C.E.

    Nasce a Lungro la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”

    LUNGRO - Un evento di grande rilievo culturale ed enogastronomico è in programma Martedì 9 settembre 2025, alle ore 18:30, presso l’Ex Dopolavoro di Lungro, importante centro di cultura e tradizione arbëreshe, dove si si terrà la presentazione ufficiale della Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat” di Lungro la prima in Italia ad essere ufficialmente riconosciuta dalla F.I.C.E. – Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, che porta come elemento fondante l’identità di una minoranza etnica, quella arbëreshe.

  • L’annuncio oggi nella cattedrale di Lungro

    Papàs De Angelis nuovo vescovo di Piana degli Albanesi

    LUNGRO - Questa mattina, alle ore 12:00, nella cattedrale di Lungro, il vescovo Monsignor Donato Oliverio ha dato lettura del messaggio giunto dalla Nunziatura Apostolica in Italia, con il quale è stata ufficialmente annunciata la nomina del nuovo vescovo di Piana degli Albanesi: papàs Raffaele De Angelis.

  • In programma due serate tra musica e tradizione

    Prosegue a Lungro il Salgemma Festival

    LUNGRO - Dopo il successo dello spettacolo con Roberto Bozzo Trio, proseguono gli appuntamenti del Salgemma Festival, dedicato alla valorizzazione della storica Miniera di Salgemma e del patrimonio calabrese, promosso dal Comune di Lungro e ideato e realizzato da Piano B. 

  • Tanti gli eventi in programma tra luglio e agosto

    Salgemma Lungro Festival, al via la terza edizione

    LUNGRO -Con la presentazione pubblica in Piazza Umberto I si è aperta ufficialmente la nuova edizione del Salgemma Lungro Festival, il progetto culturale promosso dal Comune di Lungro e ideato e realizzato da Piano B.

  • Il consigliere IDM sollecita Lungro e Acquaformosa

    Sicurezza stradale, Borrelli punta sul “Piano Montagna”

    ALTOMONTE - Dopo un incidente stradale che ha coinvolto tre giovani, il Consigliere Comunale di Altomonte e Coordinatore (IDM), Vincenzo Borrelli, ha inviato una richiesta formale e urgente ai Comuni di Lungro e Acquaformosa.

  • Il sindaco Ferraro accoglie la delegazione per discutere il futuro dei beni demaniali nel comune

    Visita istituzionale dell'Agenzia del Demanio alla Salina di Lungro

    LUNGRO - Giovedì 25 gennaio, una delegazione dell’Agenzia del Demanio ha effettuato una visita ufficiale al comune di Lungro. Accolti dal sindaco Carmine Ferraro, i delegati hanno discusso i dettagli dei beni demaniali di proprietà dell’Agenzia, tra cui la Salina di Lungro con l’area e i terreni circostanti e l'ex Dopolavoro ora adibito a Sala Consiliare.

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità