Sabato 4 ottobre, incontro e celebrazione nella Cattedrale

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - Sabato 4 ottobre 2025, in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e testimone universale di carità evangelica, si terrà il Giubileo del Volontariato, promosso dalla Caritas diocesana. L'appuntamento, che riunirà i volontari del territorio, si svolgerà presso la Cattedrale di San Marco Argentano.

Bnl

L'evento è pensato come una giornata di incontro, formazione e comunione per ringraziare e valorizzare tutti coloro che, con generosità e spirito di servizio, si dedicano quotidianamente ai più fragili. L’invito è esteso non solo agli operatori Caritas, ma a tutti i volontari delle associazioni presenti sul territorio diocesano, con l’obiettivo di rafforzare i legami di collaborazione e corresponsabilità.
Di seguito il programma completo della giornata:
Ore 9:00 - Accoglienza e arrivi Benvenuto ai partecipanti, registrazione e distribuzione del materiale informativo.
Ore 9:30 - Preghiera e pratica giubilare Momento spirituale condiviso e introduzione al senso del Giubileo.
Ore 10:00 - Saluti istituzionali
Ore 10:30 - Relazione: "Farsi prossimo" Riflessione a cura di Suor Marisa Petrella, direttrice della Caritas diocesana di Napoli.
Ore 11:30 - Lavori di gruppo Suddivisione dei partecipanti in gruppi tematici per il confronto e la condivisione di esperienze.
Ore 13:00 - Pausa pranzo
Ore 14:30 - Ripresa dei lavori di gruppo Approfondimento e sintesi delle riflessioni emerse nella mattinata.
Ore 15:15 - Restituzione in assemblea e conclusioni Condivisione in plenaria dei lavori di gruppo, considerazioni finali e saluto conclusivo del Vescovo, S.E. Mons. Stefano Rega.
«Rivolgo un invito speciale a tutte le associazioni di volontariato del territorio affinché partecipino con gioia a questo momento di comunione e di grazia," ha dichiarato mons -Stefano Rega nella sua lettera di invito-. È significativo che tale appuntamento si celebri proprio nel giorno di San Francesco d’Assisi, testimone radicale del Vangelo e icona viva di una carità che si fa vita, scelta, incontro». Il Vescovo ha inoltre sottolineato il valore profetico del volontariato: «Il Giubileo sarà un momento di grazia, di incontro e di ringraziamento per tutti coloro che ogni giorno, in silenzio e con dedizione, si mettono al servizio degli altri. I volontari sono spesso i primi portatori di speranza concreta, là dove la vita è più segnata dalla sofferenza o dall’abbandono».
Tutti i gruppi e le associazioni che desiderano partecipare sono invitati a iscriversi per facilitare l'organizzazione della giornata.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità