L’opera risale al XII secolo e si conserva nella Chiesa della Riforma

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - È prevista per oggi, venerdì 14 marzo, la Festa del Crocifisso in Cattedrale. A cura delle parrocchie di San Marco Argentano annuncia la celebrazione che si tiene ogni secondo venerdì di Quaresima.

Le funzioni saranno celebrate solo in Duomo come da programma. In serata poi nel Duomo la Via Crucis animata dai papà, accompagnata dal Coro polifonico Jubilate Deo. Alle ore 18 la Santa Messa solenne sarà presieduta da Padre Antonio Parrino, Padre Passionista. La celebrazione sarà animata dal Coro S. Maria Stella della nuova Evangelizzazione e prevede anche il canto popolare al Cristo sofferente e il rito dell'unzione degli infermi. La storia del Crocifisso di San Marco Argentano risale al XVII secolo e si racconta che si conserva nella Chiesa della Riforma quale opera di un autore appartenente alla scuola di fra Umile di Petralia. Lo stesso viene portato in processione ogni cento anni, l'ultima volta nel 1933, "con il popolo implorante la protezione e la benedizione divina". Pur ricadendo in periodo di Quaresima per la comunità è un giorno di solennità e quindi viene meno il digiuno quaresimale e anche i celebranti utilizzano i paramenti sacri di colore rosso.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità