L’opera risale al XII secolo e si conserva nella Chiesa della Riforma

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - È prevista per oggi, venerdì 14 marzo, la Festa del Crocifisso in Cattedrale. A cura delle parrocchie di San Marco Argentano annuncia la celebrazione che si tiene ogni secondo venerdì di Quaresima.

Bnl

Le funzioni saranno celebrate solo in Duomo come da programma. In serata poi nel Duomo la Via Crucis animata dai papà, accompagnata dal Coro polifonico Jubilate Deo. Alle ore 18 la Santa Messa solenne sarà presieduta da Padre Antonio Parrino, Padre Passionista. La celebrazione sarà animata dal Coro S. Maria Stella della nuova Evangelizzazione e prevede anche il canto popolare al Cristo sofferente e il rito dell'unzione degli infermi. La storia del Crocifisso di San Marco Argentano risale al XVII secolo e si racconta che si conserva nella Chiesa della Riforma quale opera di un autore appartenente alla scuola di fra Umile di Petralia. Lo stesso viene portato in processione ogni cento anni, l'ultima volta nel 1933, "con il popolo implorante la protezione e la benedizione divina". Pur ricadendo in periodo di Quaresima per la comunità è un giorno di solennità e quindi viene meno il digiuno quaresimale e anche i celebranti utilizzano i paramenti sacri di colore rosso.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità