MALVITO - Adriana Morelli ha radici calabresi, suo padre Mario Morelli era di Malvito e lei in questo piccolo centro dell’Esaro ha vissuto alcuni momenti indimenticabili della sua infanzia.
Adriana Morelli è ampiamente considerata una figura di spicco dell'opera italiana, e spesso viene paragonata ad una grande protagonista della lirica mondiale come Maria Callas per la sua estensione vocale e presenza scenica. La sua carriera comprende prestigiose collaborazioni con rinomati direttori d'orchestra come Zubin Mehta, Herbert Von Karajan e Lorin Maazel e la collaborazione con Plácido Domingo alla fine degli anni 80 (unanimemente riconosciuto dalla critica come uno dei tenori e direttori d'orchestra più famosi del XX secolo.) Questo sodalizio è tra i momenti salienti della sua carriera internazionale e ha contribuito a un più ampio apprezzamento della tradizione lirica italiana sui palcoscenici di tutto il mondo. Domingo e Morelli si sono esibiti insieme in diverse importanti occasioni. Uno dei loro progetti comuni più celebrati è l'album dal vivo Domingo At The Philharmonic With Adriana Morelli, pubblicato nel 1989 con il marchio CBS Masterworks e diretto da Zubin Mehta. Questo album include un mix di arie operistiche, duetti, overture e pezzi classici di compositori come Umberto Giordano, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini e Franz Lehár, ed ha risaltato la versatilità e la potenza vocale di entrambi gli artisti. Memorabile il concerto del 1988, quando insieme si sono esibiti alla Filarmonica di New York, offrendo duetti memorabili come quello tratto da L’Amico Fritz di Mascagni, che è disponibile anche su piattaforme video come YouTube.