• "Etichetta Day": L'Anima della Calabria in Etichetta per i Mercati del Mondo

    SAN MARCO ARGENTANO -  Domani 28 giugno, alle ore 10, la Sala "Milvia Tenuta" della Biblioteca "E. Conti" del Comune di San Marco Argentano accoglierà la conferenza stampa di presentazione di un'iniziativa che va ben oltre la mera informazione: "l'Etichetta Day". Un evento pensato per illuminare il ruolo cruciale dell'etichetta, non più solo un vincolo normativo o uno strumento di marketing, ma un autentico narratore dell'anima più profonda dei nostri prodotti calabresi, chiave del loro successo sui palcoscenici nazionali e internazionali. 

  • Agricoltori della Valle dell'Esaro avviano la protesta fra San Marco e Spezzano

    VALLE DELL'ESARO – Continua senza sosta la protesta messa in atto dagli agricoltori in Calabria, partita lo scorso 22 gennaio e che oggi tocca significativamente la Valle dell'Esaro. Da questa mattina, infatti, oltre 100 agricoltori hanno invaso la zona dello Scalo di San Marco Argentano per organizzare una protesta percorrendo la Statale che arriva fino allo Scalo di Spezzano Albanese.

  • La Storia della Putighella

    Altomonte: Un viaggio per contrade, servizi, agricoltura e cultura popolare tra passato, presente e futuro

    ALTOMONTE - Oggi si parla tanto e purtroppo di spopolamento, specie nei centri storici. Tante le cause, sulle quali ci sarebbe tanto da dire, ma volendo rimembrare il passato si pensa anche a quando  esistevano quelle piccole “botteghe” di cui si sente fortemente la mancanza a vantaggio dei grandi centri commerciali . Comincia da qui la Storia della Putighella: un Cuore Pulsante di Comunità e Connessioni. 

  • Salta la linea Vodafone per 2 giorni, ko su internet e traffico voce

    Disagi telefonici a Spezzano e paesi vicini

    SPEZZANO ALBANESE -Da domenica 10 agosto, Spezzano Albanese e alcuni centri della Valle dell'Esaro sono alle prese con un blackout delle comunicazioni che sta causando gravi disagi. La linea telefonica e internet - sia mobile che fissa - resta completamente fuori uso per molti utenti Vodafone e per gli operatori che si appoggiano alla sua rete, mentre gli altri gestori coinvolti nell'emergenza, a oggi 12 agosto, hanno risolto o mostrano evidenti segni di miglioramento. 

  • Disservizi telefonici, riceviamo e pubblichiamo una nota dell'azienda

    SPEZZANO ALBANESE - In merito al blackout delle comunicazioni che ha interessato Spezzano Albanese e altri centri del comprensorio negli ultimi giorni, l’azienda ha inviato una nota in redazione per spiegare le cause del disservizio e aggiornare sugli interventi in corso.

  • Esaro, il Comitato per il diritto alla salute chiede ai sindaci un confronto vero, aperto e concreto

    SAN MARCO ARGENTANO -  Il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ringrazia le numerose cittadine e i numerosi cittadini, le associazioni ed i rappresentanti delle istituzioni – tra cui il vicepresidente della Commissione Regionale Sanità, Ferdinando Laghi – che hanno partecipato - ieri 28 giugno - all’evento pubblico a San Marco Argentano. La grande adesione popolare dimostra quanto la comunità avverta l’urgenza di un miglioramento strutturale dei servizi sanitari. Non possiamo tuttavia non sottolineare, con rammarico, l’assenza di diversi sindaci del distretto, che purtroppo appare come un segnale di scarso interesse e di sottovalutazione di un tema che riguarda la vita di migliaia di persone. 

  • Nuove dotazioni per l’emergenza sanitaria

    Finanziata a Sant'Agata d'Esaro un'area d'atterraggio per l'elisoccorso notturno

    SANT'AGATA D'ESARO - Il Comune montano dell'Esaro ha ottenuto ben 75mila euro per la realizzazione di un’area per atterraggio elisoccorso anche nelle ore notturne. È uno dei sei comuni finanziati tramite il Decreto n.7582 del 26 maggio scorso della Regione Calabria - Dipartimento  U.O.A.- Politiche Della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo Ex L.R. N. 6/2021 1- Politiche della Montagna, Foreste, Gestione dei Sistemi Forestali E Controlli Psr. L'Amministrazione comunale di Sant'Agata di Esaro ha partecipato al bando "Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit)- parte regionale, annualità 2023, approvazione bando “Sviluppo delle montagne calabresi Finanziamento progetti per il rilancio dei Comuni Montani” con la delibera di giunta n. 39 del 13. Settembre 2024 avente ad oggetto "Approvazione progetto fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una elisuperficie in attuazione al regolamento HEMS (HELICOPTER EMERGENCY MEDICAL SERVICE) in località Miniere.

  • Accuse al mancato confronto con i sindaci dell’Esaro

    Il Comitato per il Diritto alla Salute: «Istituzioni assenti»

    SAN MARCO ARGENTANO -«Sono trascorsi oltre quindici giorni da quando il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ha trasmesso via PEC le quattro Proposte Operative per la sanità territoriale, frutto di un lavoro volontario, rigoroso, documentato e orientato esclusivamente al bene comune».

  • La cittadina di Altomonte necessita di un’altra farmacia

    ALTOMONTE - Con una popolazione di circa 4.300 abitanti su una superficie di oltre 60 kmq, Altomonte ha la sua popolazione residente in più aree e zone extra-urbane, con popolose frazioni distanti anche sette/otto km dal centro urbano.

  • Roggiano, aula del comprensivo alla memoria della docente Emilia Gatto

    ROGGIANO GRAVINA - Un’aula dell’Istituto Comprensivo di Roggiano – Altomonte sarà dedicata stamani a mezzogiorno alla memoria di Emilia Gatto (nel riquadro della foto).  

  • La denunciata da Marco Iovino da Sant'Agata

    San Marco Argentano, grave carenza di servizi essenziali sanitari

    SAN MARCO ARGENTANO - Ufficio protesi e ausili chiuso per mancanza di personale. L’incresciosa quanto “vergognosa” situazione è stata pubblicamente denunciata da Marco Iovino (foto) di Sant’Agata d’Esaro, che in un video https://www.facebook.com/share/p/1C62BzV3j1/  denuncia una condizione gravissima di disagi che creano difficoltà importanti a persone con disabilità, anziani e fragili, che restano senza un presidio fondamentale. 

  • San Marco, giubileo di musicisti e artisti stasera in Cattedrale

    SAN MARCO ARGENTANO - Evento storico quello in programma stasera, sabato 28 alle 19.30, nel Duomo sammarchese dedicato a San Nicola di Myra, alla presenza del vescovo, monsignor Stefano Rega.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità