Terranova da Sibari protagonista del gusto e della tradizione

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Si è concluso con una straordinaria partecipazione di pubblico l’evento food inserito nell’ambito della Fiera Agroalimentare della Magna Graecia, che ha visto Terranova da Sibari protagonista di una serata all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Terranova da Sibari, ha richiamato centinaia di visitatori provenienti da Puglia, Campania e dai comuni limitrofi della Piana di Sibari.

Bnl

Tra gli stand, ricchi di prodotti tipici locali - salumi, formaggi, vini, frutta e specialità del territorio - i visitatori hanno potuto degustare e riscoprire i sapori autentici della tradizione agroalimentare calabrese. A fare da cornice all’evento, una serie di spettacoli che hanno animato la serata: artisti di strada, suggestivi spettacoli di fuoco ed una trascinante esibizione musicale della nota street band "I Takabum", molto apprezzata dal pubblico presente. «Un momento importante di promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze -ha dichiarato il sindaco di Terranova da Sibari, Francesco Rumanò, presente all’evento-. La partecipazione così ampia ci conferma che puntare sulla qualità e sulla valorizzazione delle nostre tradizioni è la strada giusta per rilanciare l’identità e l’economia locale». Soddisfazione anche da parte del consigliere delegato allo spettacolo, turismo e cultura, Francesco Fusca, che ha fortemente sostenuto l’organizzazione dell’evento: «Vogliamo che Terranova diventi un punto di riferimento per l’offerta culturale e turistica dell’intera area. Siamo riusciti a portare a Terranova anche villeggianti che soggiornano nelle note località del litorale ionico, offrendo loro un’esperienza diversa. L’enogastronomia si conferma infatti un importante volano per la promozione del territorio», ha aggiunto Fusca. Un bilancio decisamente positivo, che conferma la centralità di Terranova da Sibari nelle dinamiche culturali e promozionali della Sibaritide. La sinergia tra istituzioni, produttori locali e artisti ha dato vita a una serata che ha saputo unire gusto, tradizione e spettacolo. La Fiera Agroalimentare della Magna Graecia dà appuntamento ai prossimi eventi in programma. Il primo, in ordine di tempo, sarà il “San Martino Food”, che si terrà proprio a Terranova nei primi di novembre: un’occasione pensata per rendere ancora più completa l’offerta turistica e valorizzare le specialità locali dell’intera Sibaritide.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità