Insignite per la quarta volta dal Ministero della Cultura

TERRANOVA DA SIBARI - La Cooperativa sociale “Thurio” e l’associazione socio-culturale “Francesco”, per il quarto anno consecutivo, si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento nazionale promosso dal Centro per il libro e la lettura, organo del Ministero della Cultura. 

Bnl

Il premio, considerato tra i più importanti a livello nazionale nel campo della promozione della lettura, arriva ancora una volta a coronare l’impegno costante e radicato sul territorio di due realtà che da anni lavorano fianco a fianco per rendere la cultura accessibile a tutti. Il progetto vincente ha saputo coinvolgere scuole, famiglie e comunità attraverso laboratori, incontri con autori, letture animate e spazi di condivisione culturale, con un’attenzione particolare ai valori dell’inclusione e della partecipazione attiva. Determinanti, sono stati il lavoro e la passione dell’Ing. Marzia Pugliese e della Prof.ssa Antonella Correale, che con professionalità hanno contribuito a costruire percorsi di lettura capaci di avvicinare bambini e adulti al piacere dei libri. «Questo premio non è solo un riconoscimento -dichiara con orgoglio il Presidente della Cooperativa “Thurio”, il Prof. Lugi De Blasi- ma anche una responsabilità a continuare sulla strada intrapresa, investendo nella cultura come strumento di crescita sociale e collettiva». L’impegno di Thurio e dell’associazione “Francesco” nel settore della promozione culturale non si limita al progetto premiato: da anni i due enti operano in sinergia per offrire spazi educativi alternativi, sostenere le fragilità sociali e costruire comunità più consapevoli, inclusive e partecipative. Con questo ennesimo traguardo, la cooperativa Thurio e l’associazione “Francesco” confermano di essere un punto di riferimento per la cultura a livello locale e nazionale, dimostrando come il lavoro sul campo, se fatto con passione e competenza, possa davvero fare la differenza.

Con questo articolo la Cooperativa sociale “Thurio” sostiene le attività di dirittodicronaca.it.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità