Federico Rigiracciolo eletto segretario

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo anni di commissariamento e di chiusura si sente la necessità, a Terranova da Sibari, di far ripartire il partito democratico. Lo hanno fatto un gruppo di iscritti e di militanti con il riferimento del consigliere e presidente del consiglio Fausto Cassetti, il quale ha guidato la fase pre congressuale.

Lo stesso Fausto Cassetti che più volte si è definito un’espressione di questa maggioranza a vocazione democratica e progressista, sostenuto da coloro i quali ora rilanciano il PD. Si è convenuti sul Democratico Federico Rigiracciolo, già segretario del PD 2014-2016 e già consigliere comunale 2014-2019, che dopo anni di assenza per motivi di lavoro è tornato a vivere a Terranova da Sibari. Rigiracciolo ha sentito la responsabilità di dare una mano al partito in questa fase difficile, mettendo a disposizione la sua esperienza e la sua passione. Nel suo intervento, durante il congresso, il neo eletto segretario all’unanimità, ha dichiarato di voler sin da subito lavorare per la ricostruzione del PD e del centro sinistra, prefissando degli obiettivi: nel giro di un anno riuscire a coinvolgere quante più persone possibili per ritornare ad essere quel partito forte e presente sul territorio con almeno 50-60 iscritti. L’obiettivo del neo segretario è quello di riuscire a coinvolgere più giovani possibili, in modo da poter da subito fare delle proposte all’attuale forza di governo per il bene della comunità. Il PD, secondo Federico Rigiracciolo, intende aprire una discussione con l’attuale maggioranza e con il movimento politico “l’Alternativa”, iniziando dalla situazione politica: l’attuale maggioranza, eletta in contrapposizione a una lista di destra, deve necessariamente far riferimento a un centro sinistra; è auspicabile che il sindaco Francesco Rumanó ritorni ad essere iscritto al partito per favorire maggiormente (insieme partito e amministrazione) una politica progressista e riformista, che mira a promuovere l’uguaglianza, la giustizia sociale, l’innovazione e i diritti civili. Ad oggi il PD conta 2 consiglieri comunali: il presidente del consiglio Fausto Cassetti e l’assessore Veronica Rigiracciolo. Loro saranno i portavoce del PD in consiglio comunale per discutere e proporre tutto ciò che si decide e delibera all’intero del partito.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità