La prima cittadina, Virginia Mariotti, punta sull’alternanza in Giunta

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - Con il decreto sindacale n.18, firmato dalla prima cittadina Virginia Mariotti, arriva un cambio all’interno della Giunta comunale di San Marco Argentano. L’assessora Giuseppina Occhiuzzi è stata nominata nuova Vice Sindaca, subentrando a Luca Belmonte, che ricopriva la carica dal giugno 2024.

Nelle motivazioni del decreto, la sindaca Mariotti richiama l’esigenza di “attuare l’alternanza nella nomina del Vice Sindaco”, una prassi già adottata nella precedente consiliatura. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire a tutti i membri dell’esecutivo la possibilità di “affrontare un nuovo percorso e nuove sfide”, garantendo al contempo “nuovo impulso all’azione politico-amministrativa”.
Come si apprende dal decreto, la scelta rientra nelle prerogative discrezionali del Sindaco, che ha facoltà di “revocare e nominare i propri collaboratori sulla base di valutazioni di opportunità politico-amministrativa”.
La nuova vice, Giuseppina Occhiuzzi, classe 1975, è già assessora comunale e viene ritenuta dalla prima cittadina “in possesso dei requisiti per poter assolvere anche alle funzioni vicarie del Comune”. La sua nomina ha effetto immediato, come stabilito dal decreto, che sarà comunicato al Segretario comunale, ai responsabili degli uffici, al Prefetto e al Consiglio comunale nella prossima seduta utile.
La decisione rappresenta non solo un cambio nella catena istituzionale, ma anche un messaggio politico: la sindaca Mariotti punta a una gestione collegiale e dinamica della Giunta, favorendo la rotazione dei ruoli e l’accrescimento delle competenze individuali dei suoi assessori.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità