Al centro dell’attenzione Via San Francesco d’Assisi

Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del Territorio accende i riflettori sullo stato di via San Francesco d’Assisi, a Corigliano Scalo, denunciando pubblicamente le condizioni in cui versa la strada e chiedendo un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale.

Secondo quanto segnalato dal Movimento: «La strada è completamente dissestata, disseminata di buche e pericolosa per residenti, commercianti e automobilisti. Nonostante le ripetute segnalazioni da parte dei cittadini, la situazione resterebbe irrisolta. È inaccettabile -affermano- che non sia stato ancora fatto nulla. Le persone che vivono e lavorano in questa zona affrontano quotidianamente un contesto che danneggia la qualità della vita e mette a rischio la sicurezza».
Il Movimento del Territorio si unisce dunque alla protesta di chi vive nella zona e chiede con forza che via San Francesco d’Assisi venga inserita tra le priorità dell’agenda amministrativa. L’obiettivo è di ottenere strade più sicure e una maggiore attenzione verso i bisogni concreti della cittadinanza.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità