Fermato uomo armato e recuperata auto rubata

Navanteri

TREBISACCE - Continuano senza sosta i controlli della Polizia Stradale, incrementati ad hoc lungo la fascia ionica della Calabria, in considerazione anche dell’aumento del traffico veicolare. Grazie all’attività degli operatori del Distaccamento della Polizia Stradale di Trebisacce, il weekend appena trascorso ha assicurato alla giustizia due persone che si sono rese responsabili di condotte penalmente rilevanti. 

Nel pomeriggio di sabato 26 luglio, durante il servizio di vigilanza stradale si procedeva al controllo di un veicolo il cui conducente, gravato già da numerosi precedenti di polizia, a seguito di perquisizione risultava essere in possesso di un tondino in legno avente testa in ferro, ben collocato all’interno del veicolo, per il quale veniva deferito all’Autorità Giudiziaria quale conseguenza del porto in luogo pubblico senza giustificato motivo. Lo stesso risultava essere privo della patente di guida poiché revocata, mentre il veicolo era sprovvisto di copertura assicurativa, motivo per cui veniva sottoposto a fermo amministrativo per la confisca. Nel pomeriggio di lunedì 28 luglio, la pattuglia impiegata nel servizio di vigilanza stradale e controllo del territorio, nel transitare lungo l’arteria cittadina veniva allertata da un utente che aveva subito il furto della propria autovettura. Grazie al tempestivo intervento degli operatori ed alla certosina descrizione fornita dall’utente, il responsabile del furto veniva raggiunto e fermato qualche istante dopo, quindi tratto in arresto per il medesimo reato.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità