• Via libera del Consiglio dei ministri per gli adempimenti ancora in sospeso

    Occhiuto riconfermato Commissario alla sanità calabrese

    REGGIO CALABRIA - Nelle scorse ore, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha deliberato la nomina di Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, quale Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario regionale.

  • Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»

    Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, la Resit vince il ricorso

    CASTROVILLARI - Per la Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, il tempo stringe, vista la sentenza del Consiglio di Stato che evidenzia come i dinieghi del Comune e della Regione non siano assolutamente sufficienti per bloccare l'installazione dei pannelli fotovoltaici nell'area interessata dalla proposta di legge presentata dal consigliere regionale Ferdinando Laghi.

  • «Aggressione al territorio e rischi per la salute»

    Rifiuti sequestrati a Villapiana, la posizione di Laghi

    CASTROVILLARI - «Il sequestro di rifiuti nel centro di raccolta comunale di Villapiana, con la denuncia scattata da parte delle autorità, riporta all’attenzione dell’opinione pubblica una questione mai completamente risolta e che da anni suscita forti preoccupazioni nella popolazione».

  • Il Consigliere regionale solleva la poco casuale presentazione della proposta di modifica di atto aziendale dell’ASP di Cosenza del 19 agosto

    Sanità e colpi di mano ferragostani. La denuncia di Laghi

    CASTROVILLARI - Ferragosto, Natale, Capodanno. Periodi tipici in cui vengono varate leggi, adottati provvedimenti, promosse iniziative che si spera non stimolino più di tanto l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, per sfuggire così a osservazioni e critiche che si vorrebbero evitare.

  • Un reportage sul viaggio tra il deserto e il mare fatto dal racconto dei protagonisti

    “Barche di Sabbia” è il titolo del libro firmato da Emanuele Armentano

    SPEZZANO ALBANESE -Il 15 settembre 2025 Emanuele Armentano, giornalista e direttore di dirittodicronaca.it, esordisce nel panorama letterario con il libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare”. L'opera, un'inchiesta che attraversa il cuore del continente africano, è un viaggio tra le sabbie del deserto che ingoiano corpi e le acque del mare che ne restituiscono i resti.

  • «Una legge arrogante che non sostiene la democrazia partecipata»

    Abrogazione delle primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene la proposta

    REGGIO CALABRIA - Ha avuto parere favorevole anche da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi la proposta di abrogazione della legge regionale del 2009 sullo svolgimento delle elezioni primarie, a spese dei contribuenti, per la selezione di candidati all’elezione di Presidente della Giunta regionale.

  • Intesa raggiunta sul piano proposto dagli Usa

    Accordo di pace tra Israele e Hamas

    Nella tarda mattinata a Sharm el-Sheikh è stato raggiunto un accordo tra il Governo Israeliano ed  Hamas sul piano di pace proposto dal Presidente degli Usa Donald Trump. Il cessate il fuoco entrerà in vigore dopo l'approvazione del governo israeliano che avverrà nel tardo pomeriggio.

  • I Carabinieri hanno accertato la vendita al dettaglio

    Altomonte, frode sulle bombole di gas: nuovi sviluppi

    ALTOMONTE - A seguito dell’intervento dei Carabinieri di Altomonte dei primi di settembre che aveva consentito di denunciare ben 5 soggetti per tentata frode in commercio nella vendita di bombole di gas, l’attività investigativa di quel Reparto è proseguita certosina, con l’intento di comprendere se il reato inizialmente ipotizzato e contestato fosse stato in realtà anche consumato e non solo tentato.

  • Il Circolo denuncia le responsabilità degli ex amministratori

    Altomonte, Sinistra Italiana - AVS sullo scioglimento del Comune

    ALTOMONTE - «Quanto già era nell’aria e più si temeva, ovvero che l’insediamento della Commissione d’accesso - avvenuto nel gennaio scorso - avesse potuto portare all’infausto esito dello scioglimento del Consiglio comunale, si è verificato nella serata di Giovedì 20 Novembre, quando il Governo ha assunto la decisione».

  • Due vetture distrutte nella notte, indagini in corso

    Ancora auto in fiamme a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE -Sembra essere iniziata una vera e propria stagione criminale nelle ultime settimane a Spezzano Albanese. Dopo il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, i recenti incendi di due autovetture e lo scippo avvenuto nei giorni scorsi, nella notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre si è verificato un nuovo episodio: due auto parcheggiate, una Ford Kuga e un’altra non ancora identificata, sono state coinvolte in un incendio sotto l’abitazione dei proprietari, in località Fossa del Lupo. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.

  • Bloccato durante un incontro sotto controllo

    Arrestato a Cassano presunto usuraio terranovese

    CASSANO ALL’IONIO - I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cassano All’Ionio hanno eseguito l’arresto in flagranza di un 50enne di Terranova da Sibari, ritenuto presunto responsabile di usura ai danni di un imprenditore cassanese.

  • Un 56enne fermato dai Carabinieri dopo giorni di appostamenti

    Arresto a Co-Ro per stalking su una ex dipendente

    CORIGLIANO-ROSSANO - I Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano, con il supporto della Stazione di Corigliano Calabro Scalo, hanno arrestato nelle scorse ore un 56enne del posto, ritenuto responsabile di “atti persecutori” nei confronti di una giovane donna. L’arresto, eseguito nella flagranza del reato, è stato coordinato dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

  • L'azienda rafforza le misure di sicurezza per il personale

    ASP di Cosenza: «Solidarietà al dirigente medico aggredito»

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all’interno dello stabilimento ospedaliero di Corigliano, facente parte dello spoke di Corigliano Rossano.

  • Principio d’incendio nella notte, sporta denuncia contro ignoti

    Auto a fuoco davanti alla caserma di Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE -Un principio di incendio ha interessato, poco dopo la mezzanotte tra mercoledì e giovedì, una Citroën C4 parcheggiata in via Alcide De Gasperi a Spezzano Albanese, proprio di fronte alla caserma dei carabinieri. L’auto appartiene a due coniugi residenti del posto, che questa mattina hanno presentato denuncia contro ignoti. 

  • La Fiat 500 precipita in un agrumeto, due ragazzi in ospedale per controlli

    Auto finisce fuori strada allo Scalo di Spezzano

    SPEZZANO ALBANESE - Momenti di grande apprensione nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 novembre, a Spezzano Albanese, in località Scalo, dove un incidente autonomo ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Una Fiat 500, con a bordo due giovani diretti da Castrovillari verso il comune arbëresh, è improvvisamente uscita fuori strada all’altezza del ponte della zona, lungo la SP 241.

  • Coinvolta una Ford Cmax bianca. Indagano i carabinieri

    Auto in fiamme nella notte a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Ancora fiamme lungo le strade della comunità di Spezzano Albanese dove, la notte appena trascorsa, è stata bruciata un'altra autovettura. I fatti si sono registrati alla fine di Via Mazzini, nei pressi del Santuario della Madonna delle Grazie. Qui una Ford Cmax bianca, parcheggiata lungo la strada, intorno alla mezzanotte è stata data alle fiamme. 

  • Intervento dei vigili per estrarre la giovane dal veicolo

    Auto precipita nel cortile di una scuola: grave una ventenne

    CORIGLIANO-ROSSANO -Drammatico incidente nella notte a Corigliano-Rossano, dove una ragazza di 20 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere precipitata con l’auto in un cortile scolastico.

  • Centrale del Mercure: la Corte boccia la “Legge Laghi”

    LAINO BORGO -La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della “Legge Laghi”, norma regionale che imponeva la riduzione forzata della potenza degli impianti a biomassa nei parchi naturali, con conseguenze dirette sulla Centrale del Mercure, nel cuore del Pollino. La sentenza ha acceso un acceso dibattito tra politica e imprese.

  • Chirotonia episcopale: De Angelis ordinato Vescovo di Piana degli Albanesi

    LUNGRO -08 novembre 2025: una data che resterà impressa nella memoria delle comunità italo-albanesi e negli archivi della Chiesa. Questa mattina a Lungro si è rinnovata la storia, una nuova pagina ricca di incontri, emozioni e spirito religioso. L’ordinazione episcopale di S. E. Rev. papas Raffaele De Angelis è stata celebrata dall’eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio, nella Cattedrale di San Nicola di Mira. La chirotonia ha sancito ufficialmente il passaggio del sacerdote lungrese al ruolo di Vescovo di Piana degli Albanesi, in Sicilia.

  • Dedicò la vita agli ultimi e ai giovani

    Ci lascia Padre Fedele, anima de "Il Paradiso dei Poveri"

    COSENZA – Si è spento Padre Fedele, figura storica e fondatore dell’Associazione “Il Paradiso dei Poveri”. La notizia della sua scomparsa, avvenuta presso la clinica INRCA, è stata diffusa dall’associazione con profondo cordoglio.

  • Rinvenuti reperti del IV secolo a.C.

    Concluso a San Marco lo scavo di una tomba ellenistica

    SAN MARCO ARGENTANO -Si sono concluse nelle scorse ore le attività che hanno portato all’individuazione di una tomba, in fossa terragna, e al successivo scavo. L’intervento, condotto sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ABAP per la provincia di Cosenza, è stato eseguito nell’ambito di un procedimento di archeologia preventiva per la realizzazione di un impianto di produzione di energia derivante da fonti rinnovabili. 

  • La Corte dei Conti gli imputa un danno erariale da un milione di euro

    Condannato un dirigente dell'Asp di Cosenza

    COSENZA -Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un Dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al risarcimento del danno erariale procurato, di un milione di euro. 

  • 416 identificati, un arresto per rientro illecito in Italia

    Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

    COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della provincia di Cosenza, costantemente impegnata nel garantire la sicurezza  dei cittadini e la tutela dell’ordine pubblico.

  • Salta la linea Vodafone per 2 giorni, ko su internet e traffico voce

    Disagi telefonici a Spezzano e paesi vicini

    SPEZZANO ALBANESE -Da domenica 10 agosto, Spezzano Albanese e alcuni centri della Valle dell'Esaro sono alle prese con un blackout delle comunicazioni che sta causando gravi disagi. La linea telefonica e internet - sia mobile che fissa - resta completamente fuori uso per molti utenti Vodafone e per gli operatori che si appoggiano alla sua rete, mentre gli altri gestori coinvolti nell'emergenza, a oggi 12 agosto, hanno risolto o mostrano evidenti segni di miglioramento. 

  • Recuperati nella notte dalle squadre del Soccorso Alpino

    Dispersi sul Pollino, salvati cinque escursionisti

    SAN DONATO DI NINEA -Momenti di apprensione si sono vissuti nella serata di ieri a San Donato di Ninea, in provincia di Cosenza, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Le squadre dei tecnici del Soccorso Alpino calabrese sono state allertate per un intervento di recupero in una zona particolarmente impervia. 

  • Fermato uomo armato e recuperata auto rubata

    Doppio colpo della Polstrada: arresti e sequestri nel weekend

    TREBISACCE -Continuano senza sosta i controlli della Polizia Stradale, incrementati ad hoc lungo la fascia ionica della Calabria, in considerazione anche dell’aumento del traffico veicolare. Grazie all’attività degli operatori del Distaccamento della Polizia Stradale di Trebisacce, il weekend appena trascorso ha assicurato alla giustizia due persone che si sono rese responsabili di condotte penalmente rilevanti. 

  • «Aggressione violenta all'Ospedale di Castrovillari»

    Emodinamica a rischio, l'allarme del consigliere Laghi

    CASTROVILLARI - Quanto sta accadendo all’Ospedale di Castrovillari è di una gravità inaudita. Con una comunicazione improvvisa, senza alcun preavviso, a firma del Direttore Generale Antonello Graziano, si dispone che dal 1° dicembre una infermiera dell’Emodinamica -articolazione fondamentale della Cardiologia e servizio salvavita per i pazienti colpiti fa infarto- venga trasferita e così un medico cubano, cardiologo clinico, “transitoriamente” presso la Cardiologia di Rossano.

  • Esaro, il Comitato per il diritto alla salute chiede ai sindaci un confronto vero, aperto e concreto

    SAN MARCO ARGENTANO -  Il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ringrazia le numerose cittadine e i numerosi cittadini, le associazioni ed i rappresentanti delle istituzioni – tra cui il vicepresidente della Commissione Regionale Sanità, Ferdinando Laghi – che hanno partecipato - ieri 28 giugno - all’evento pubblico a San Marco Argentano. La grande adesione popolare dimostra quanto la comunità avverta l’urgenza di un miglioramento strutturale dei servizi sanitari. Non possiamo tuttavia non sottolineare, con rammarico, l’assenza di diversi sindaci del distretto, che purtroppo appare come un segnale di scarso interesse e di sottovalutazione di un tema che riguarda la vita di migliaia di persone. 

  • L’incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri in località Carbonaro

    Fagnano, pensionato muore intrappolato tra auto e cancello

    FAGNANO CASTELLO – Una serata come tante si è trasformata in tragedia nelle campagne di località Carbonaro a Fagnano Castello, dove un uomo di 68 anni ha perso la vita in un drammatico incidente domestico. 

  • Paura tra i residenti. Indagano i carabinieri di Spezzano

    Furti nelle abitazioni a San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO -Continua la serie di episodi criminosi che negli ultimi mesi si registrano con crescente frequenza sul territorio. Sotto i riflettori, questa volta, San Lorenzo del Vallo dove, nei giorni scorsi, diversi furti hanno avuto luogo nelle abitazioni di alcuni residenti.

  • Indagini condotte dai Carabinieri della locale Stazione

    Furto alla Cattedrale di Lungro, individuato il presunto autore

    LUNGRO -Nei giorni scorsi i Carabinieri di Lungro sono risaliti al presunto autore del furto aggravato commesso la mattinata del 14 settembre scorso presso l’importantissima Cattedrale di San Nicola di Mira di Lungro, principale Chiesa dell’Eparchia di Lungro, con giurisdizione su tutte le parrocchie dei centri arbëreshë dell’Italia meridionale praticanti il rito greco-bizantino. 

  • Coinvolta un'azienda agricola, sottratte oltre duemila piante d'ulivo

    Furto nella notte a San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO -Quello che doveva essere un fine settimana come tanti, si è trasformato in un incubo a San Lorenzo del Vallo, dove la società agricola A.D.L. Vivai, situata in località Fedula, con sede legale presso l'abitazione del titolare, è stata interessata da un furto avvenuto nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre per mano di ignoti.

  • Trafugata la teca con l'Ostia Magna

    Furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo

    SPEZZANO ALBANESE -Grave atto sacrilego oggi nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese, proprio mentre la comunità arbëreshe si preparava alla celebrazione della Madonna del Soccorso. Ignoti, presumibilmente intorno alle ore 13:00, si sono introdotti nel luogo di culto, forzando il tabernacolo e sottraendo la teca contenente l’Ostia Magna destinata all’Adorazione Eucaristica.

  • Fiamme minacciano la zona delle Terme

    Gravissimo incendio a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE -Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 21 luglio, nella zona delle Terme di Spezzano Albanese. 
    Le prime fiamme sarebbero partite intorno alle 12:00 da Contrada Mataruffo e, spinte dal vento, si sarebbero rapidamente propagate fino a raggiungere l’area termale.

  • Gravissimo incidente allo Scalo di San Marco: un morto e ferito

    SAN MARCO ARGENTANO - Un incidente mortale ha scosso, nelle prime ore di questa mattina, la comunità di San Marco Argentano, dove in località Scalo, lungo la provinciale che conduce allo svincolo autostradale di Tarsia, si è registrato uno scontro frontale tra un Suv Jeep ed un camioncino cassonato.

  • Uomo elitrasportato d’urgenza in ospedale a Cosenza

    Gravissimo incidente autonomo a Tarsia

    TARSIA - Un gravissimo incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:30, lungo la strada provinciale 241 che collega Mongrassano a Tarsia, nei pressi di Ferramonti. Un uomo, a bordo di un’Alfa Romeo, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura che ha sbandato violentemente in un sinistro autonomo.

  • Disguidi anche per il servizio prelievi. Malcontento fra i cittadini

    Guardia medica non attiva. Disagi a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - La situazione sanitaria a Spezzano Albanese, e nei comuni limitrofi di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo, sta toccando livelli di criticità ormai insostenibili. Il presidio ASP di Spezzano Albanese, punto di riferimento per oltre 15mila persone, continua a fare i conti con disservizi che mettono a rischio la salute e la serenità di un intero territorio.

  • «Mi ricandido, saranno i calabresi a decidere»

    Il presidente Occhiuto annuncia le dimissioni

    REGGIO CALABRIA - Colpo di scena nella politica calabrese: Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha annunciato le sue dimissioni in un videomessaggio diffuso poco fa sui propri canali social. Una decisione clamorosa, giunta dopo settimane di tensioni politiche e polemiche legate anche a un'inchiesta giudiziaria in corso, che lo stesso governatore ha definito “strumentalizzata”.

  • Priorità alla sanità, cultura arbëreshe e lotta allo spopolamento

    Il sindaco Nociti presenta ufficialmente la sua candidatura per le Regionali

    SPEZZANO ALBANESE -Lo scorso martedì 23 settembre, a Spezzano Albanese, durante la manifestazione politica, svoltasi in Piazza della Vittoria, con il candidato alla presidenza regionale Pasquale Tridico, il sindaco Ferdinando Nociti ha presentato ufficialmente ai cittadini la sua candidatura nella lista “Tridico Presidente”, per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre.

  • Il sindaco di Terranova in prima linea sul luogo dell'incidente

    Incendio pala eolica, Rumanò: «Avviate le procedure per risalire alle cause delle fiamme»

    TERRANOVA DA SIBARI - Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 13.00, come abbiamo anticipato su queste colonne, una pala eolica del parco eolico Marco Aurelio Severino aveva preso fuoco. La notizia giunge immediatamente al sindaco di Terranova da Sibari, Francesco Rumanò, che, allertato da alcuni cittadini, si è immediatamente preoccupato di fare i dovuti accertamenti. 

  • Il decreto firmato dal vicepresidente Pietropaolo stabilisce tempi e procedure

    Indette le elezioni regionali dopo le dimissioni di Occhiuto

    REGGIO CALABRIA -La Calabria tornerà alle urne domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025 per eleggere il nuovo Presidente della Giunta regionale e rinnovare il Consiglio regionale. La data è stata fissata con decreto n. 1 del 9 agosto 2025, firmato dal vicepresidente della Giunta Filippo Pietropaolo, in seguito alle dimissioni presentate lo scorso 4 agosto dal presidente Roberto Occhiuto.

  • Guadagnava oltre 200mila euro con i social senza dichiararli al fisco

    Individuato Tiktoker evasore nel Cosentino

    COSENZA - Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della quotidiana attività di contrasto ai fenomeni di evasione ed elusione fiscale, hanno individuato un c.d. “Tiktoker” – “Youtuber”, con più di 1 milione di iscritti, ed oltre 200 milioni di visualizzazioni, sui canali personali, che, nel tempo, ha incassato oltre 200.000 euro senza mai dichiararli al fisco.

  • Santa messa di benvenuto per don Luigi Martino

    Insediamento del nuovo vicario parrocchiale

    SPEZZANO ALBANESE -Nella sera di oggi, sabato 11 ottobre, presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese, si è svolta la santa messa per l’insediamento del nuovo vicario parrocchiale, don Luigi Martino. 

  • Azioni mirate contro spaccio e furti

    Intensificati i controlli della Polizia sul territorio

    COSENZA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Cosenza in questo centro Cittadino. 

  • «Ribadiamo il sostegno alla realizzazione dell’AFT pubblica»

    L'amministrazione di San Marco sul Poliambulatorio al Pasteur

    SAN MARCO ARGENTANO - «Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza dell’imminente trasferimento del Poliambulatorio del CAPT di San Marco Argentano nei locali dell’ex reparto di Ginecologia ed Ostetricia situati al primo piano del Pasteur, locali ristrutturati e adeguati con la finalità di ospitare l’AFT pubblica».

  • «Intervenire con massima urgenza»

    L'appello di Laghi per la liberazione di Vincenzo Fullone

    CASTROVILLARI - Il consigliere regionale Ferdinando Laghi esprime profonda preoccupazione e piena solidarietà nei confronti di Vincenzo Fullone, attivista umanitario originario di Crosia che risulta fermato/detenuto dalle autorità israeliane durante le operazioni contro la Freedom Flotilla, alla quale partecipava per portare aiuti e personale sanitario alla popolazione della Striscia di Gaza.

  • Segnalati comportamenti scorretti, verifiche in corso

    L’Asp apre un’istruttoria allo spoke di Corigliano-Rossano

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale comunica di aver avviato, con tempestività e rigore, una attività di verifica relativa a due episodi segnalati all’interno del presidio ospedaliero spoke di Corigliano Rossano che hanno suscitato attenzione per la loro gravità e hanno imposto l’immediata apertura di una istruttoria al fine di ricostruire con precisione quanto accaduto e individuare eventuali responsabilità. 

  • Una vicenda giudiziaria che sta suscitando grande eco a livello nazionale

    L’avvocato spezzanese Calderaro guida la difesa di Bellavita

    SPEZZANO ALBANESE - È l’avvocato Francesco Calderaro, professionista originario di Spezzano Albanese, a guidare la difesa in una vicenda giudiziaria che nelle ultime ore sta attirando l’attenzione dei media nazionali. 

  • Il dibattito si accende nella comunità dopo la presentazione

    La Pro Loco spezzanese nasce tra le polemiche: “Assemblea o decreto?”

    SPEZZANO ALBANESE – L’evento annunciato come “assemblea pubblica e apertura tesseramenti” della Pro Loco “Cosmo Damiano Montone” a Spezzano Albanese si è trasformato, nei giorni scorsi, in una vera e propria bagarre tra un cittadino e il sindaco Ferdinando Nociti. I fatti, che poco hanno avuto dell’accogliente spirito associativo, sono scaturiti dai dubbi sollevati dal cittadino, tra l'altro persona stimata e qualificata nella comunità, intervenuto all’assemblea per chiedere spiegazioni su come si fosse costituito il nuovo sodalizio.

  • Il consigliere commenta le dimissioni dell'ex candidato alla presidenza della regione

    Laghi saluta Tridico: «Grazie per il lavoro svolto»

    REGGIO CALABRIA - Pasquale Tridico, del Movimento 5 Stelle, si è dimesso da consigliere regionale della Calabria per proseguire il suo percorso al Parlamento europeo. Le dimissioni, comunicate alla presidenza del Consiglio regionale, aprono la strada all’ingresso in Consiglio di Elisabetta Barbuto, prima dei non eletti nella lista M5S della circoscrizione Calabria centro. In questo contesto, il consigliere Ferdinando Laghi ha voluto ringraziare Tridico «per il lavoro svolto» e ha rilanciato l’invito a una politica più unita e determinata.

Pagina 1 di 2

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità