La denuncia del presidente sull’Istituto per Anziani

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - «In questi giorni, si è parlato tanto dell'Istituto per anziani Casa Serena, si è detto di tutto e di più. Ad oggi, per statuto, resta il fatto che il Consiglio di Amministrazione doveva essere composto anche da un rappresentante della Regione Calabria». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira. di Cassano All'Ionio. 

Bnl

«La politica, che detiene il potere, decide di non nominare nessuno. E il tutto è avvenuto  -evidenzia- con il silenzio e la complicità dei rappresentanti del Comune di Cassano e dei consiglieri regionali che hanno preferito fare finta di non sapere. Il rappresentante della Regione -ha proseguito- poteva svolgere un ruolo importante, quello di esercitare il controllo sugli atti approvati dal consiglio di amministrazione». Poi Garofalo, pone delle domande: «Qualcuno può spiegarci, quali sono stati i motivi che hanno indotto la Regione a non nominare il proprio rappresentante? E nel caso, se ci sono stati impedimenti tali per non procedere alla nomina. Crediamo, che le domande sono del tutto legittime poiché trattasi di un ente pubblico in cui vengono impiegatate risorse finanziarie erogate attraverso l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Di certo - ha concluso -, chi svolge un ruolo di rappresentanza istituzionale ha il preciso dovere di rispondere alle leggi e ai regolamenti». 

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità