• Il candidato più votato nella lista "Tridico Presidente"

    Laghi: «Grazie ai 5194 calabresi per la loro fiducia»

    CASTROVILLARI - «È con profonda emozione e immensa gratitudine che accolgo il risultato di queste elezioni regionali. Oltre 5mila calabresi hanno scelto di accordarmi la loro fiducia, ancora una volta. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento e la mia più profonda gratitudine».

  • «Ora tocca ricostruire un centrosinistra più coraggioso»

    Bianchino (Pd) fa il punto dopo le Regionali

    SAN MARCO ARGENTANO -«È stata una campagna elettorale intensa, in cui non ci siamo risparmiati. In meno di un mese abbiamo provato, con tutti i limiti politici e organizzativi del caso, ad offrire una speranza ai calabresi. Il verdetto delle urne è chiaro: la nostra proposta non è stata vincente. E bisogna saperlo dire, con rispetto per chi ha votato».

  • Intervento atteso dagli agricoltori della zona

    Cassano, fondi regionali per la viabilità di contrada Prainetta

    CASSANO ALL'IONIO - Il Comune di Cassano All'lonio ha partecipato ad un bando della Regione Calabria intercettando un contributo di 200.000 euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento della viabilità a servizio delle aree rurali e delle aziende agricole in località Prainetta. 

  • Soddisfazione dall’amministrazione comunale

    Civita saluta i neoeletti regionali

    CIVITA - Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, e l'intera amministrazione formulano al riconfermato presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e ai consiglieri eletti a far parte del nuovo consiglio regionale, i migliori auguri di buon lavoro, auspicando che il loro operato sia sempre indirizzato a favore della Calabria e dei calabresi.

  • Rifondazione Comunista interviene sugli esiti delle elezioni

    Ferdinando Laghi rieletto in Consiglio Regionale

    COSENZA - (Comunicato stampa della Segreteria Provinciale di Rifondazione Comunista Cosenza) Le urne calabresi hanno restituito un'immagine molto grave della situazione della democrazia della nostra regione, tra voto clientelare e astensionismo. In ore come questa per ogni comunista sono sempre valide le parole di Gramsci dalle carceri fasciste: "Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio".

  • La denuncia del presidente sull’Istituto per Anziani

    Garofalo: «Casa Serena senza rappresentante della Regione»

    CASSANO ALL'IONIO - «In questi giorni, si è parlato tanto dell'Istituto per anziani Casa Serena, si è detto di tutto e di più. Ad oggi, per statuto, resta il fatto che il Consiglio di Amministrazione doveva essere composto anche da un rappresentante della Regione Calabria». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira. di Cassano All'Ionio. 

  • «Mi ricandido, saranno i calabresi a decidere»

    Il presidente Occhiuto annuncia le dimissioni

    REGGIO CALABRIA - Colpo di scena nella politica calabrese: Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha annunciato le sue dimissioni in un videomessaggio diffuso poco fa sui propri canali social. Una decisione clamorosa, giunta dopo settimane di tensioni politiche e polemiche legate anche a un'inchiesta giudiziaria in corso, che lo stesso governatore ha definito “strumentalizzata”.

  • Denunciati i silenzi da parte delle istituzioni

    L’Equipe dei Sopravvissuti a Tortura in attesa di una sede

    COSENZA -«Accogliamo con soddisfazione la notizia relativa all’assegnazione al Centro antiviolenza “R. Lanzino” di una nuova sede dove svolgere le proprie attività. Si tratta sicuramente di un forte segnale politico di vicinanza a realtà che operano per la creazione di una cultura del rispetto e del contrasto alla violenza di genere».

  • Si accende in Consiglio regionale la tensione sulla Centrale del Mercure

    Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

    REGGIO CALABRIA - Si è aperto con quasi tre ore di ritardo rispetto all’orario di convocazione il Consiglio regionale odierno, segnato da un clima di forte tensione legato alla questione della Centrale del Mercure. Il presidente del Consiglio, Filippo Mancuso, è stato impegnato a lungo in un incontro con le rappresentanze dei lavoratori della centrale, che hanno manifestato con determinazione fuori dal Palazzo. Fonti interne riferiscono di un Roberto Occhiuto visibilmente contrariato per la situazione.

  • Al via il piano per interventi rapidi in tutta la Calabria

    Nuovi punti d'atterraggio per l’elisoccorso notturno

    COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con l’ASP di Cosenza ha attivato un piano straordinario, voluto dal Presidente Occhiuto, per potenziare la sicurezza sanitaria soprattutto durante il periodo estivo. 

  • L'associazione “Fatto in Calabria” alza la voce

    Regione in crisi, cresce la preoccupazione

    COSENZA - L'Associazione “Fatto in Calabria” esprime profonda preoccupazione per le criticità che la regione sta affrontando e chiede una riflessione sull'efficacia dell'azione di governo. 

  • Riconfermato il consigliere uscente Ferdinando Laghi

    Roberto Occhiuto guida la Regione per la seconda volta

    A margine delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre che hanno visto i tre candidati alla presidenza, Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano, con le rispettive coalizioni, contendersi la guida della regione Calabria, il centrodestra consolida la sua centralità politica con 20 seggi, riconfermando per il secondo mandato consecutivo il presidente Roberto Occhiuto. L’opposizione porta a casa 9 seggi. Tra i riconfermati figura Ferdinando Laghi, che continuerà a sedere in Consiglio regionale.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità