Le cause del rogo in fase di accertamento

Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - Un violento incendio ha colpito la zona industriale di Corigliano nelle scorse ore, all'interno di un capannone utilizzato per lavorazioni agricole, distruggendo diversi veicoli al suo interno. Il rogo, sviluppatosi in breve tempo, ha coinvolto tre mezzi: un trattore, un furgone e un’autovettura, tutti parcheggiati sotto la tettoia della struttura aziendale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l'area circostante, evitando che il fuoco si propagasse al resto del capannone. Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente difficili, ma l'intervento tempestivo ha permesso di contenere le fiamme, evitando danni maggiori alla struttura. Secondo i primi accertamenti, l’incendio potrebbe essere stato causato da un cortocircuito o da un guasto meccanico ai veicoli. Le forze dell’ordine, intervenute sul posto, tendono a escludere l’ipotesi di un atto doloso, privilegiando invece una causa accidentale. Le indagini sono in corso per determinare con maggiore certezza le origini del rogo.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità