• Paura in via Giacobini: il veicolo distrutto dal rogo, salvo il conducente

    Altomonte, auto in fiamme in piena notte

    ALTOMONTE - Un'auto ha preso fuoco nella serata di mercoledì in via Giacobini, all'incrocio con via Mario Pacienza. Le cause che hanno provocato l'incendio restano ancora sconosciute.

  • È la terza macchina in due settimane con quella di San Lorenzo

    Altra auto in fiamme a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Continua la stagione degli incendi delle auto a Spezzano Albanese. Ieri sera, infatti, intorno alle 22.30, un'altra auto è andata alle fiamme nei pressi del parcheggio cittadino. Si tratta di una Golf che era parcheggiata davanti all'officina di un meccanico in attesa di essere riparata.

  • Coinvolti i rappresentanti istituzionali del territorio

    AssoLaghi convoca un vertice ad hoc sugli incendi recenti

    SIBARI - A seguito degli atti incendiari verificatisi nelle ultime ore ai Laghi di Sibari, AssoLaghi ha deciso di convocare una seduta ad hoc del comitato direttivo, invitando ai lavori anche i rappresentanti istituzionali del territorio.

  • Due vetture distrutte in via Gentile, nessun ferito

    Auto a fuoco a Spezzano, danneggiata anche un'abitazione

    SPEZZANO ALBANESE - Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi a Spezzano Albanese, dove intorno alle 15:30 due auto sono andate a fuoco in via Giovanni Gentile.

  • Il presidente Aceto commenta il danno ingente

    Coldiretti Calabria esprime solidarietà per l'Agrizoogarden

    SAN MARCO ARGENTANO - Il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, esprime piena solidarietà e vicinanza ai titolari della Martino Agrizoogarden di San Marco Argentano, a seguito della distruzione del capannone che ospitava attrezzature e materiali per il giardinaggio.

  • Due roghi suscitano timore tra cittadini e autorità

    Continuano gli incendi notturni sul territorio

    CORIGLIANO-ROSSANO - Tanta paura nel cuore della notte a Corigliano-Rossano, dove due roghi hanno distrutto un'auto e un furgone in punti distinti della città. A Schiavonea, una vecchia Volkswagen Golf parcheggiata è stata completamente divorata dalle fiamme, mentre a Cantinella un furgone è stato avvolto dal fuoco.

  • Cittadini e associazioni chiedono risposte concrete

    Cresce la preoccupazione dopo l’incendio Agrizoogarden

    SAN MARCO ARGENTANO - L'incendio scoppiato il 24 marzo presso l'azienda Agrizoogarden, nella zona industriale di San Marco Argentano, ha scatenato un'ondata di preoccupazione tra cittadini e associazioni ambientaliste.

  • Un vertice sulla sicurezza del territorio

    Definite le misure per gli incendi a Sibari

    SIBARI - Si è tenuta martedì pomeriggio una riunione straordinaria del comitato direttivo dell’Associazione Laghi di Sibari, presieduta da Luigi Guaragna, allargata ai capi condomini ed ai titolari degli esercizi commerciali, con la partecipazione del sindaco Gianni Papasso e degli amministratori comunali, per discutere dei preoccupanti incendi che di recente hanno colpito gli automezzi di un imprenditore locale.

  • Il primo cittadino: «Monsignor Savino coglie nel segno»

    Emergenza incendi: Iacobini al fianco del vescovo

    CASSANO ALL'IONIO - «Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi è certo anzitutto frutto di una crisi di valori, ma lo è anche sotto il profilo di un sistema che va ripensato radicalmente, sotto i profili della prevenzione e della repressione».

  • L'origine dell'incendio sarebbe di natura dolosa, indagano i carabinieri

    In fiamme l'auto della Polizia Municipale di San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO - Nella notte tra martedì e mercoledì, un incendio ha distrutto un'auto a San Lorenzo del Vallo, precisamente di fronte al nuovo Municipio. La vettura, una Fiat Panda della Polizia Locale, è stata ritrovata bruciata da un assessore del Comune. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno avviato le indagini per risalire all'origine dell'incendio. Infatti, secondo le prime informazioni, la natura dell'incendio sembrerebbe di tipo doloso.

  • Le cause del rogo in fase di accertamento

    In fiamme veicoli agricoli nella zona industriale

    CORIGLIANO-ROSSANO - Un violento incendio ha colpito la zona industriale di Corigliano nelle scorse ore, all'interno di un capannone utilizzato per lavorazioni agricole, distruggendo diversi veicoli al suo interno. Il rogo, sviluppatosi in breve tempo, ha coinvolto tre mezzi: un trattore, un furgone e un’autovettura, tutti parcheggiati sotto la tettoia della struttura aziendale.

  • Indagini in corso sulla natura degli episodi

    Incendi notturni: due roghi in poche ore

    CORIGLIANO-ROSSANO - Una nuova notte di paura ha scosso la tranquillità cittadina, riportando in primo piano l’allarme sicurezza nel comune jonico. Due incendi di probabile origine dolosa hanno colpito a poche ore di distanza, distruggendo prima un’auto e poi un mezzo per la ristorazione ambulante.

  • Il primo cittadino esprime solidarietà al giovane imprenditore

    Incendio ai Laghi di Sibari: la preoccupazione di Papasso

    CASSANO ALL'IONIO - Nella notte, due mezzi di proprietà di un giovane imprenditore che opera nella zona dei Laghi di Sibari sono stati incendiati. Questo grave atto segue il rogo di una barca avvenuto solo pochi giorni prima, che, per fortuna, si presuppone sia stato causato da un incidente accidentale.

  • Laghi: «Necessario informare la popolazione, effettuare controlli rigorosi, tutelare la salute pubblica»

    Incendio all’impianto rifiuti di Ecologia Oggi

    REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della ditta Ecologia Oggi, a Lamezia Terme, è un accadimento grave, che impone una riflessione seria e azioni immediate». È quanto dichiara il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, che ha già depositato un’interrogazione formale, indirizzata al Presidente della Giunta Regionale. 

  • Coinvolte una BMW X3 e una Citroën

    Incendio distrugge un'auto e danneggia un'altra vettura

    CORIGLIANO-ROSSANO - Durante la notte scorsa, un'auto è stata avvolta dalle fiamme e distrutta in via Scorza a Corigliano-Rossano. L'incendio, scoppiato intorno all'1.30, ha riguardato una BMW X3. Nel frattempo, una Citroën parcheggiata nei paraggi ha riportato danni parziali a causa della propagazione del fuoco.

  • Incendio nella scuola media a Spezzano, intervengono i Vigili del Fuoco

    SPEZZANO ALBANESE – Incendio di natura dolosa è stato appiccato oggi pomeriggio presso un'aula della Scuola Media di Spezzano Albanese. Per fortuna i danni sono stati irrilevanti, anche perché la struttura è stata lasciata dagli studenti lo scorso 31 marzo per far sì che possa essere demolita e ricostruita grazie a un finanziamento di oltre 5milioni di euro. Ed è per questo che l'edificio è stato completamente sgomberato in attesa, appunto, che i lavori possano prendere forma.

  • Capannone in fiamme, danni ingenti. Indagini in corso sulle cause

    Inferno di fuoco a San Marco Argentano: distrutta l’azienda Agrizoogarden

    SAN MARCO ARGENTANO - Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nel primo pomeriggio di oggi, 24 marzo, l’azienda Agrizoogarden, situata nella zona industriale di località Cimino, nel comune di San Marco Argentano. Le fiamme si sono sviluppate mentre l’attività era aperta, con titolari e dipendenti all’interno. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato.

  • Cause del rogo in corso di accertamento

    Pala eolica in fiamme nel Parco “Marco Aurelio Severino”

    TERRANOVA DA SIBARI -Nel Parco Eolico "Marco Aurelio Severino", situato tra i territori comunali di Tarsia e Terranova da Sibari, si è sviluppato un incendio che ha coinvolto una pala eolica. L’evento si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 5 agosto 2025.

  • Indagini in corso da parte dei Carabinieri

    Postamat distrutto da un incendio nella notte

    ROGGIANO GRAVINA - Un principio d’incendio, sulle cui cause sono ancora in corso accertamenti, ha messo fuori uso nel cuore della notte tra sabato e domenica il Postamat di Piazza della Repubblica a Roggiano Gravina, privando la cittadinanza di un servizio essenziale.

  • Commissione d’inchiesta e accesso agli atti tra le richieste avanzate

    Terme di Spezzano in fiamme, l’opposizione: «Abbandono e negligenza»

    SPEZZANO ALBANESE -«Il devastante incendio che nella giornata di ieri ha colpito l’area termale di Spezzano Albanese ha lasciato sgomenta un’intera comunità. Lo scorso giugno la delegata al termalismo aveva annunciato, con toni trionfalistici e foto propagandistiche, l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del parco termale. Quali sono questi lavori di messa in sicurezza se poi il parco termale brucia come non aveva mai fatto prima?».

  • Conferenza stampa in municipio: piena fiducia alla delegata Iannuzzi

    Terme, il sindaco Nociti: «Incendio grave, ma non ci fermiamo»

    SPEZZANO ALBANESE - Si è tenuta oggi pomeriggio, nella sede municipale, la conferenza stampa del sindaco Ferdinando Nociti sulla situazione delle Terme, a pochi giorni dal grave incendio che ha colpito l’area. Un’occasione per fare chiarezza sullo stato attuale del complesso termale, rispondere alle polemiche politiche e annunciare gli sviluppi futuri.

  • In corso le indagini sul rogo notturno

    Terranova, autocompattatore dei rifiuti devastato dalle fiamme

    TERRANOVA DA SIBARI - Momenti di tensione nella notte tra domenica e lunedì a Terranova da Sibari, dove un violento incendio è divampato all’interno di un centro di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani alla periferia del paese.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità