Indagini in corso sulla natura degli episodi

CORIGLIANO-ROSSANO - Una nuova notte di paura ha scosso la tranquillità cittadina, riportando in primo piano l’allarme sicurezza nel comune jonico. Due incendi di probabile origine dolosa hanno colpito a poche ore di distanza, distruggendo prima un’auto e poi un mezzo per la ristorazione ambulante.

Il primo episodio si è verificato intorno all’una di notte in località Torre Pisani, dove una Nissan Qashqai è stata completamente distrutta dal rogo. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha permesso di contenere i danni, mentre la polizia ha avviato gli accertamenti del caso. Sul luogo è stata rinvenuta una pompa di benzina appoggiata sul cofano del veicolo, elemento che potrebbe suggerire una possibile origine dolosa. L’auto risulta intestata a una donna residente in un comune limitrofo.
Il secondo rogo è scoppiato alle tre del mattino, in via Fontanelle a Corigliano Scalo. A bruciare questa volta è stato un camion utilizzato per la vendita di panini. Anche qui i rilievi tecnici sembrano confermare la matrice dolosa dell’incendio. A rendere ancora più inquietante la vicenda, il fatto che si tratti del terzo episodio che colpisce lo stesso proprietario, facendo ipotizzare un’azione mirata e forse ritorsiva.
Le forze dell’ordine sono impegnate nella raccolta di testimonianze e reperti utili a ricostruire l’accaduto e a chiarire la natura degli episodi.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità