Fermato dalla Polizia Stradale di Trebisacce

Navanteri

VILLAPIANA - Nel trascorso weekend e nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale nella fascia costiera ionica della Calabria, lungo l’arteria Statale 106, secondo le direttive del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, la Polizia di Stato, ha intensificato i controlli alla viabilità con un occhio al fenomeno degli incendi, che troppe volte si sono rivelati di carattere doloso provocando gravi problemi alla viabilità ed agli utenti della strada.

Bnl

Proprio in questo scenario è intervenuto personale pattugliante del Distaccamento Polizia Stradale di Trebisacce che in località Villapiana, lungo l’arteria 106, ha scongiurato il peggio. Infatti veniva intercettata e repentinamente bloccata una persona intenta ad appiccare fuoco alla scarpata adiacente la predetta strada statale, dove vi era abbondante vegetazione secca e campi di frumento prossimi alla raccolta, nonché un’area di servizio adibita all’erogazione di carburante. L’autore dello scellerato gesto veniva sottoposto a perquisizione personale dalla quale si riscontrava il possesso di un oggetto atto ad offendere e di cui non era in grado di giustificarne il porto in luogo pubblico, per cui veniva deferito all’A.G. per il reato di porto di oggetto atto ad offendere e per il reato di tentato incendio.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità