• Torna, dall'8 all'11 aprile, l’iniziativa dedicata alla carta

    “Riciclo Aperto 2025”: Ecoross accoglierà circa 600 studenti

    CORIGLIANO-ROSSANO - Educare al riciclo per costruire un futuro più sostenibile: con questo obiettivo torna l’appuntamento con Riciclo Aperto, l’evento nazionale dedicato alla filiera di carta e cartone, giunto alla 25esima edizione.

  • In piazza con “Solidarietà e Partecipazione”

    Castrovillari, si alza la voce per la Riserva Naturale

    CASTROVILLARI - Si è appena conclusa la manifestazione promossa da “Solidarietà e Partecipazione” a Castrovillari. Una manifestazione sentita e partecipata che ha fatto alzare una voce chiara e forte: “Sì alla Riserva Naturale! No alla politica nemica del bene comune!”.

  • Cittadini e associazioni chiedono risposte concrete

    Cresce la preoccupazione dopo l’incendio Agrizoogarden

    SAN MARCO ARGENTANO - L'incendio scoppiato il 24 marzo presso l'azienda Agrizoogarden, nella zona industriale di San Marco Argentano, ha scatenato un'ondata di preoccupazione tra cittadini e associazioni ambientaliste.

  • Il progetto si articolerà tra marzo, aprile e maggio prossimi

    Parte l'iniziativa di educazione ambientale con gli studenti

    COSENZA - “Salviamo l’Ambiente… a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di Pace”. L'iniziativa, che si svolgerà  presso IIS Marconi-Guarasci, guidato dalla Direttrice Scolastica Veltri, è promossa da  “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari in collaborazione con “Solidarietà e Partecipazione”, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di prendersi cura dell'ambiente e comprendere i legami tra ecosistema e salute umana.

  • Il comitato territoriale ha presentato i dati socio - economici e di tutela ambientale

    Reso noto il dossier sul Mercure: la centrale produce energia pulita ed economia diretta

    LAINO BORGO - Un modello di sviluppo economico e tutela ambientale che non ha eguali nel Paese, capace di assicurare sviluppo ecocompatibile attraverso le biomasse e non entrare in conflitto con lo sviluppo turistico che in questi dieci anni di attività del Mercure ha visto rafforzare i numeri di presenze e occupazione anche nel settore dell'accoglienza e degli sport all'aria aperta.

  • Un'iniziativa sull'ambiente all'IIS Marconi-Guarasci

    Studenti a lezione con “ISDE” e “Solidarietà e Partecipazione”

    COSENZA - Nella mattinata del 24 marzo si è svolto, presso il plesso di Cosenza dell’IIS Marconi-Guarasci, il primo incontro del Progetto 2025 “Salviamo l’Ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”.

  • Il riconoscimento premia la qualità ambientale

    Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

    VILLAPIANA - Villapiana, rinomata località costiera per la pulizia delle acque, la sicurezza delle spiagge e l’impegno nell’educazione ambientale, ha ottenuto per la settima volta consecutiva la prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento assegnato dalla FEE – Foundation for Environmental Education.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità