Le scuole primarie protagoniste dal 13 al 17 ottobre

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - Dal 13 al 17 ottobre 2025, tutte le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Lauropoli, Sibari, Cassano Jonio” saranno protagoniste di un’importante iniziativa di educazione ambientale e civica, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, in collaborazione con la Progitec Srl Ambiente e Pulizia, azienda che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio, e l'Istituto comprensivo “Lauropoli, Sibari, Cassano Jonio”.

Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sull’importanza del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia dell’ecosistema. Durante i laboratori programmati, i bambini verranno introdotti alle regole della raccolta differenziata, scopriranno cosa succede ai rifiuti una volta riciclati e riceveranno informazioni pratiche e utili per contribuire attivamente, anche in famiglia, alla tutela del pianeta. 
«Vogliamo offrire ai nostri piccoli cittadini -ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Vincenzo Sarubbo- strumenti concreti per diventare protagonisti del cambiamento, a partire da piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza». «Questo progetto -sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Lanza- unisce educazione e sostenibilità, due pilastri fondamentali per la crescita delle nuove generazioni. Ringraziamo la dirigenza scolastica e la Progitec per la collaborazione: insieme possiamo far germogliare una nuova coscienza ambientale». «Accogliamo con grande entusiasmo questa iniziativa -ha commentato il dirigente scolastico Michele Marzana- perché si inserisce perfettamente nel percorso educativo che ogni giorno portiamo avanti con i nostri alunni. La sensibilizzazione ambientale è parte integrante dell’educazione civica, del rispetto per il prossimo e, soprattutto, dell’attenzione verso l’ambiente che ci circonda».
L’iniziativa rappresenta un tassello del più ampio impegno dell’Amministrazione comunale in tema di educazione civica e ambientale con l’obiettivo di costruire, attraverso le giovani generazioni, una Cassano sempre più attenta, pulita e verde.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità