CASSANO ALL'IONIO - «Nella seduta di mercoledì 30 luglio, il Consiglio Comunale di Cassano All’Ionio ha approvato la delibera di salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2025-2027. È questo un momento cruciale nella programmazione finanziaria degli enti locali, equiparato per importanza all’approvazione del bilancio stesso».
È quanto si apprende da una nota congiunta dell’ex sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, insieme alla Giunta comunale e ai consiglieri di maggioranza uscenti, nella quale si legge ancora: «I risultati emersi confermano che il Comune di Cassano All’Ionio, fino ad oggi, si è distinto come esempio virtuoso nella gestione delle risorse pubbliche. I dati della verifica periodica obbligatoria dimostrano che il nostro Comune ha mantenuto, negli ultimi cinque anni, una gestione finanziaria equilibrata e responsabile, nonostante le sfide del contesto economico nazionale, caratterizzato da instabilità geopolitica e spinte inflattive, e nonostante la perdita di proventi (royalties) da parte dell’ARRICAL di 1,5 milioni di euro, per usufruire della sede dell’impianto tecnologico utilizzato per il conferimento dei rifiuti sito in Cassano All’Ionio. Nel dettaglio, si è evidenziato che, come il venir meno delle royalties spettanti al comune di Cassano all’Ionio in quanto sede di impianto tecnologico utilizzato per il conferimento dei rifiuti; non ha compromessoil mantenimento degli equilibri di bilancio nel corso della restante gestione” ,grazie ai Rendiconto di Gestione chiusi sempre con avanzi di gestione, alla congruità dei fondi di accantonamento effettuati, nel corso degli anni, e alla solidità delle poste di bilancio che hanno reso agevole gli interventi correttivi. Contrariamente a quanto affermato durante la campagna elettorale dai competitors, il Consiglio, ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio, riconoscendo l’evidenza dei dati ufficiali. La relazione del neo Assessore al Bilancio, il verbale del Collegio dei Revisori e la delibera degli uffici attestano che nel bilancio comunale non sono presenti debiti fuori bilancio, passività potenziali o situazioni che possano mettere a rischio gli equilibri finanziari. Negli ultimi dieci anni, la gestione dell’ente si è sempre basata su valori etici e politici,con scelte responsabili e coraggiose, lontane da ottimismi irresponsabili. Si ricorda, inoltre come, sotto l’Amministrazione Papasso, i rendiconti di gestione si siano chiusi con avanzi di oltre 37 milioni di euro e fondi cassa superiori ai 7,5 milioni. Dopo l’insediamento della nuova amministrazione, il saldo di cassa era di circa 9,9 milioni di euro. Le verifiche straordinarie di cassa, effettuate dopo il cambio di sindaco il 12 giugno 2025, hanno confermato che l’Ente non ha mai fatto ricorso ad anticipazioni di Tesoreria né all’utilizzo di fondi vincolati. Questi risultati, ancora una volta, certificano che a tutt’oggi il Comune di Cassano gode di una buona salute finanziaria, e rappresentano non solo un ottimo risultato tecnico - contabile, ma soprattutto attestano le capacità politiche amministrative dell’amministrazione uscente».