Sbloccati 1,6 milioni per la riqualificazione di 20 alloggi

CASSANO ALL'IONIO - È stato firmato in questi giorni tra il Comune di Cassano All’Ionio e la Regione Calabria, Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici - Opere Pubbliche e Resilienza del Territorio il nuovo accordo di programma finalizzato alla realizzazione degli interventi del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa (PNEA).

Bnl

Ne ha dato comunicazione il Sindaco Giovanni Papasso che esulta per la chiusura positiva di una questione decennale che permetterà agli uffici comunali di riqualificare altri venti alloggi allocati prevalentemente nel centro storico del capoluogo. All’Ente sibarita, nel dettaglio, sono stati riassegnati 1.600.000 euro per riqualificare 20 alloggi a canone sostenibile. I fatti risalgono nel periodo a cavallo tra il 2009 e il 2015 quando al Comune di Cassano venne assegnato un precedente finanziamento per riqualificare 20 alloggi. “Il problema fu - come spiegò lo stesso sindaco Papasso nel corso di una lunga e dettagliata ricostruzione tenuta nel corso del consiglio comunale del 9 dicembre dello scorso anno quando la civica assise autorizzò il primo cittadino a firmare la nuova convenzione - che la documentazione e gli interventi richiesti, dopo il terremoto dell’Aquila, cambiarono facendo lievitare sostanzialmente i costi originariamente previsti rendendo, di fatto, irrealizzabili ed economicamente insostenibile i lavori”. Da questo antefatto nacque una querelle giudiziaria alla fine della quale i giudici chiesero al Comune sibarita, alla Regione e al Ministero competente di risolvere bonariamente la questione vista la buona fede dell’Ente locale cassanese. Così, a seguito di una elaborata interlocuzione, si è giunti alla firma in questi giorni di un nuovo accordo che riporterà nelle casse comunali un milione e seicentomila euro per riqualificare i venti immobili a canone sostenibile nell’ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa. Sempre come da convenzione, il Comune di Cassano All’Ionio si impegna a iniziare i lavori dell’intervento che beneficia del finanziamento pubblico relativo al Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile entro e non oltre il termine di 180 giorni dalla data di repertoriazione dell’atto, a concluderli entro e non oltre trenta mesi dalla data di avvio e, infine, alla copertura dei maggiori oneri insorti pari ad € 174.870 euro.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità