Approvato anche il regolamento per matrimoni e unioni civili

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - Il Consiglio comunale ha ratificato a maggioranza le Variazioni di bilancio e approvato, sempre a maggioranza, il Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili.

Quattro i punti posti all'Ordine del giorno del Consiglio comunale convocato dalla Presidente Sofia Maimone per lo scorso lunedì: la ratifica della Deliberazione di Giunta Comunale n. 249 del 07.11.2025, adottata ai sensi dell'Art, 175, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000 riguardante Variazione d’urgenza al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 con applicazione dell'avanzo di amministrazione - quota accantonata e vincolata, sul quale ha relazionato il vicesindaco e assessore al Bilancio Giuseppe La Regina, l’approvazione del Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili, sul quale ha relazionato la vicepresidente del Consiglio Ida Spezzano, l’iscrizione Albo comunale delle Associazioni dell’associazione “ADITEC”, sul quale ha relazionato il sindaco Gianpaolo Iacobini, ed è stato approvato all’unanimità.
«La variazione di bilancio urgente -ha commentato il sindaco Iacobini- in particolare, serve per adeguare le risorse alle esigenze operative emerse e garantire la continuità dei servizi. La manovra, ancora, ha permesso di inserire nuove entrate e relative spese, di rafforzare i fondi dedicati alle politiche sociali e di avviare progetti finanziati come il FAMI, oltre ad applicare quote dell’avanzo per migliorare la dotazione informatica degli uffici e compensare minori entrate sulla viabilità. Un passaggio necessario per proseguire senza rallentamenti negli interventi programmati».
La seduta si era aperta con la discussione di una interpellanza del Consigliere Antonello Avena avente ad oggetto “Interpellanza consiliare sulle regolarità concorsuali comunali bandite tra il 2020 e il 2025 e sulle eventuali iniziative che intende intraprendere l'Amministrazione per ristabilire trasparenza e fiducia”. Punto, questo, che insieme a quello sul Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili, ha creato molto dibattito tra i consiglieri che compongono l’assise.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità