• L’ iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e Ecoross si amplia

    "Co.Ro. Educational", il progetto si sposta alla secondaria di primo grado

    CORIGLIANO-ROSSANO - Terminato nelle scuole primarie cittadine il progetto "Co.Ro Educational", avviato lo scorso 13 gennaio grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano e l’azienda Ecoross e rivolto agli alunni delle classi quarte con l’obiettivo di sensibilizzarli sulla gestione responsabile dei rifiuti e sull’importanza della tutela dell’ambiente.

  • Tra gli ospiti anche l’attore Alessandro Pess

    “Moda sotto le stelle” a San Donato di Ninea

    SAN DONATO DI NINEA -Il prossimo 11 agosto 2025, a San Donato di Ninea, si terrà l'evento “Moda sotto le stelle”, organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con Hollywood Boutique. 

  • Una giornata dedicata ai valori della cortesia e dell’ascolto

    A Cassano parte la "Staffetta della Gentilezza"

    CASSANO ALL'IONIO - Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini, a cui l’Istituto comprensivo Lauropoli – Sibari – Cassano J. e l’Istituto di istruzione secondaria superiore Erodoto di Thurii hanno aderito con convinzione, è stata definita l’organizzazione de “La Staffetta della Gentilezza”.

  • Un connubio di suoni e colori che celebra il dialogo interculturale

    A Morano la terza edizione della Festa Italo‑Brasiliana

    MORANO CALABRO - Sabato 26 luglio 2025, dalle 20.30, in Piazzetta San Bernardino, al via la terza edizione della “Festa Italo-Brasiliana”. Inserita negli appuntamenti della programmazione estiva promossa dall’Amministrazione comunale, la manifestazione è organizzata dalla Proloco e gode, tra l’altro, del patrocinio del Parco Nazionale del Pollino e della Regione Calabria.

  • L’Amministrazione di Cassano ha incontrato i tecnici della Regione

    Al via i lavori di messa in sicurezza del Crati

    CASSANO ALL'IONIO - Nei giorni scorsi, il sindaco Gianpaolo Iacobini, affiancato dall’assessore con delega ai Lavori pubblici e alla Protezione Civile Vincenzo Sarubbo, ha incontrato, presso la sede comunale, i tecnici che si stanno occupando dei lavori di sistemazione degli argini del fiume Crati consegnati recentemente: Maria De Filpo, della Struttura tecnica amministrativa del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico in Calabria, Pierluigi Mancuso, del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria nonché RUP dell'intervento, e Alberto Borsani, Direttore dei Lavori dell'Intervento.

  • L’intervento sarà realizzato dalla Giafra Srl di Cosenza

    Al via i lavori di ristrutturazione e adeguamento del Municipio di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - Si è tenuta ieri pomeriggio nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio la formale consegna dei lavori che porteranno alla ristrutturazione, all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico del Municipio cassanese.

  • L’Olmo di Piano propone una serata anni ’90 tra musica e specialità locali

    Bisignano in festa con il Salento Dance Party

    BISIGNANO -Bisignano si lega al Salento attraverso l’Olmo di Piano e lo farà nel pieno dei festeggiamenti di Sant’Umile. Venerdì 29 agosto, alle ore 22, ci sarà anche in terra cratense il Salento Dance Party che farà scatenare tutti nella piazza principale della città.

  • Il Capitano Baione subentra al Maggiore Ornelli

    Cambio al vertice dei Carabinieri di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - L’Amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini, saluta con gratitudine il Maggiore Michele Ornelli, che lascia per altro prestigioso incarico il comando della Compagnia dei Carabinieri di Cassano dopo anni di servizio attento, professionale e sempre a sostegno della comunità.

  • «Accuse infondate e allarmismo ingiustificato»

    Cani randagi a Terranova, l’Amministrazione chiarisce

    TERRANOVA DA SIBARI - «Negli ultimi giorni, l’opposizione ha pubblicamente denunciato presunti “morti sospette” tra i cani randagi presenti sul territorio, accusando l’Amministrazione di totale disinteresse, IMMOBILISMO, omettendo e tacendo - in modo deliberato - sulle numerose azioni concrete messe in atto per la tutela del benessere animale».

  • Un riconoscimento al loro impegno per la cultura e il territorio calabrese

    Cassano All’Ionio conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e Demma

    CASSANO ALL'IONIO - L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma.

  • Il 25 novembre una serie di eventi. Coinvolto tutto il territorio comunale

    Cassano celebra la Giornata contro la violenza sulle donne

    CASSANO ALL'IONIO - La Città di Cassano All’Ionio si prepara a commemorare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, in programma martedì 25 novembre 2025, con un articolato calendario di iniziative che coinvolgerà tutto il territorio comunale, dalle scuole alle associazioni civiche, unendo simbolicamente comunità e generazioni contro ogni forma di abuso e discriminazione di genere.

  • Il cordoglio del Sindaco Iacobini e dell’amministrazione comunale

    Cassano piange la scomparsa di Cosimo Bruno

    CASSANO ALL'IONIO - L’Amministrazione comunale di Cassano All’Ionio esprime profondo cordoglio per la scomparsa del giornalista Cosimo Bruno, voce attenta e appassionata del nostro territorio, raccontato sempre con spirito critico e tanto amore.

  • Papasso: «Il progetto prevede 264 loculi e 104 cellette»

    Cassano, al via i lavori per l'ampliamento del cimitero

    CASSANO ALL'IONIO - Sono stati consegnati i lavori di costruzione di nuovi loculi cimiteriali. Alla formale cerimonia erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, il direttore dei lavori, l’ingegnere Mario Innocenzo Rummolo, il Rup, geometra Pasquale Chidichimo, e i rappresentanti dell’impresa “Esse costruzioni Sas” di Salvatore Santagada che eseguirà i lavori.

  • Regolarizzata la spesa per il nuovo pozzo a Sibari

    Cassano, approvata la variazione di bilancio 2025/2027

    CASSANO ALL'IONIO -Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027, mentre ha deliberato a maggioranza la regolarizzazione della spesa dei lavori di somma urgenza per realizzazione nuovo pozzo in via Archimede a Sibari.

  • In attesa del decreto ministeriale per avviare le gare

    Cassano, prorogate le concessioni demaniali marittime

    CASSANO ALL'IONIO - L’amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, lo scorso martedì 8 aprile, ha approvato una delibera di giunta con la quale ha voluto comunicare a tutti i concessionari la proroga delle “sue” concessioni fino al 30 settembre 2027 delle Concessioni Demaniali Marittime.

  • Approvato anche il regolamento per matrimoni e unioni civili

    Cassano, via libera alle Variazioni di bilancio

    CASSANO ALL'IONIO - Il Consiglio comunale ha ratificato a maggioranza le Variazioni di bilancio e approvato, sempre a maggioranza, il Regolamento comunale per l'organizzazione delle celebrazioni delle promesse di matrimonio, matrimoni civili e costituzione unioni civili.

  • Soddisfazione dall’amministrazione comunale

    Civita saluta i neoeletti regionali

    CIVITA - Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, e l'intera amministrazione formulano al riconfermato presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e ai consiglieri eletti a far parte del nuovo consiglio regionale, i migliori auguri di buon lavoro, auspicando che il loro operato sia sempre indirizzato a favore della Calabria e dei calabresi.

  • Interventi per nuovi loculi, cappelle e urbanizzazione

    Civita: al via i lavori di riqualificazione del cimitero

    CIVITA - Partono i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero comunale. Un intervento di 300 mila euro finanziato dalla Regione Calabria.

  • All’ordine del giorno bilancio e spesa per lavori a Sibari

    Convocato il consiglio comunale di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - La Presidente del consiglio comunale Sofia Maimone ha convocato, ai sensi dell'articolo 49 del Regolamento, la Civica assise per il giorno per il giorno 5 settembre 2025 alle ore 18:30 in prima convocazione e giorno 6 settembre 2025 alle ore 18.30 in seconda convocazione, presso la sala convegni del Polifunzionale delle Grotte di Sant'Angelo.

  • L’Amministrazione comunale saluta con favore la nomina

    Cosentino nuovo responsabile Cisl per Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - È di questi giorni la notizia che Salvatore Cosentino, sindacalista, è stato eletto responsabile della Cisl per l’area Cassano All’Ionio. 

  • Dubbi sulla gestione locale

    Crisi politica a Villapiana: parla la minoranza

    VILLAPIANA -«Un consiglio comunale che ha traghettato parte della maggioranza ad una assunzione di responsabilità dovuta e giusta. Un sodalizio, del resto, che non poteva portare a nulla di buono, se non ad uno sgretolamento e ad un allontanamento da un modo di fare politica e di amministrare notoriamente improvvisato ed accomodante».

  • Celebrazioni il 13 e 14 settembre tra cultura e memoria

    Frascineto rende omaggio a papàs Bellusci

    FRASCINETO - In occasione del 91esimo dalla nascita del protopapas Antonio Bellusci, la LKSHM ha inteso onorarne la memoria donando al Comune di Frascineto, una statua in bronzo. Per l'occasione, l'amministrazione comunale ha inteso accompagnare il momento celebrativo con un nutrito programma in due momenti.

  • Centinaia in piazza per ballare con i Dance Tarantella

    Grande successo per la "Festa del Mare" a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - Il mare e l’ambiente sono risorse preziose che vanno tutelate, rispettate e conosciute. Formare i più giovani al rispetto dell’ambiente marino, valorizzare le specie ittiche del nostro mare e promuovere il pescato locale significa costruire una cultura sostenibile che parte dal territorio. 

  • Accolto con emozione nel paese delle sue origini

    Il cardinale Francis Leo in visita a San Donato di Ninea

    SAN DONATO DI NINEA -Con grande emozione e profondo orgoglio, l’Amministrazione comunale di San Donato di Ninea ha accolto oggi Sua Eminenza il Cardinale Francis Leo, arcivescovo di Toronto, in visita nel paese delle sue origini, dove affondano le sue radici familiari e affettive. 

  • Un omaggio all’illustre giornalista e concittadino

    Il Comune di Lungro ricorda Pasquale Laurito

    LUNGRO - Il Sindaco Carmine Ferraro e l’Amministrazione Comunale di Lungro esprimono il cordoglio per la scomparsa di Pasquale Laurito, illustre concittadino, commendatore della Repubblica e decano del giornalismo parlamentare italiano.

  • «Ribadiamo il sostegno alla realizzazione dell’AFT pubblica»

    L'amministrazione di San Marco sul Poliambulatorio al Pasteur

    SAN MARCO ARGENTANO - «Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza dell’imminente trasferimento del Poliambulatorio del CAPT di San Marco Argentano nei locali dell’ex reparto di Ginecologia ed Ostetricia situati al primo piano del Pasteur, locali ristrutturati e adeguati con la finalità di ospitare l’AFT pubblica».

  • Il sindaco dichiara: «Assenti da tempo, nessuno scossone per l'amministrazione»

    La posizione di Papasso dopo le dimissioni degli assessori Bianchi e Sposato

    CASSANO ALL'IONIO - «Prendo atto delle dimissioni degli assessori Annamaria Bianchi e Leonardo Sposato. Forse sono arrivate tardi dato che, come è facile verificare dagli atti approvati, da tempo non svolgevano più attività istituzionale, perennemente assenti dalla Giunta, lontani dal Municipio e distanti dal Sindaco e dalla Maggioranza, nonostante le continue sollecitazioni private e pubbliche del sottoscritto per riprendere le attività per le quali erano stati delegati».

  • Il cordoglio del sindaco Iacobini e dell'amministrazione comunale

    Lutto a Cassano, addio a Monsignor Silvio Renne

    CASSANO ALL'IONIO -«Ci ha lasciato Monsignor Silvio Renne. Un sacerdote figlio della nostra città e nostro concittadino». Così si apre una nota con cui il sindaco Gianpaolo Iacobini e l’amministrazione comunale di Cassano All'ionio esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del prelato. 

  • Al centro del confronto le tematiche ambientali e lo sviluppo del territorio

    Morano Calabro, l'amministrazione incontra il Gruppo Speleo del Pollino

    MORANO CALABRO - Lunedì scorso, nella sede municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco Mario Donadio, affiancato dai suoi collaboratori, e il Gruppo Speleo del Pollino, rappresentato dal suo storico presidente Roberto Berardi.

  • Riqualificazione urbana e culturale al centro degli interventi previsti

    Morano, consegnati i lavori finanziati dai CIS

    MORANO CALABRO - Consegnati nella mattinata di oggi i lavori foraggiati dai Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS), una tipologia di accordi finalizzati alla realizzazione di opere interconnesse e di rilievo per la collettività. “Vivere il Pollino – Interventi integrati per lo sviluppo del turismo tramite la valorizzazione del patrimonio esistente, la realizzazione di strutture ricettive e la mobilità sostenibile” è il titolo del piano candidato dall’Amministrazione comunale nel 2023 e ammesso a finanziamento.

  • In strada otto soci del locale Centro di Promozione Sociale

    Morano, operativa la figura del "Nonno Vigile"

    MORANO CALABRO - A margine del percorso istruttorio e formativo, martedì 11 novembre, otto volontari hanno svolto il loro primo servizio di vigilanza e controllo in Via Tufarello, area antistante l’istituto scolastico “Vincenzo Severini”, negli orari di passaggio degli studenti.

  • I gruppi consiliari auspicano un’accelerata nelle procedure

    Nuova SS 106: La maggioranza Stasi soddisfatta

    CORIGLIANO-ROSSANO - «Non fosse stato per la lungimiranza del sindaco Stasi, a quest’ora non parleremmo di occasioni di sviluppo, come quelle che porterà con sé la nuova statale 106 nel tratto tra Sibari e Rossano». È quanto affermano i gruppi di maggioranza del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano dopo aver approvato, nel corso degli ultimi lavori assembleari, il parere alla Variante urbanistica ed il Vincolo preordinato all’esproprio delle aree.

  • Continuano le opere di valorizzazione del territorio

    Nuovi interventi di arredo urbano a Morano

    MORANO CALABRO - Prosegue il percorso di valorizzazione del centro abitato avviato dall’Amministrazione comunale mediante linee di riqualificazione dell’arredo urbano.

  • Attività nelle scuole primarie per socialità e crescita

    Nuovi laboratori per bambini a Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - L’Amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, per tramite del Sindaco Gianpaolo Iacobini e dell’Assessore alle Politiche Sociali Rosa De Franco, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Socio-Assistenziale di Trebisacce, coordinato dalla dottoressa Carmela Vitale, e con il sostegno del Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia, ha promosso un’importante iniziativa a favore del benessere dei minori, finalizzata a contrastare marginalizzazione e disagio sociale, attraverso attività che favoriscano una crescita armoniosa e sana.

  • Individuati spazi comunali per garantire continuità

    Roggiano Gravina, trasferiti i servizi sanitari locali

    ROGGIANO GRAVINA - Importanti novità per la sanità locale. Dopo l'annuncio, nei mesi scorsi, del Dott. Di Leone, responsabile del distretto ASP di Castrovillari, riguardo l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Polo Sanitario di Roggiano Gravina, finanziati con fondi PNRR, il Comune si è attivato per garantire la continuità dei servizi, evitando il trasferimento a San Marco Argentano.

  • Intitolati a lui i parcheggi comunali di via Cilea

    Roggiano ricorda Francesco Sannuti

    ROGGIANO GRAVINA - L’Amministrazione comunale di Roggiano Gravina ha voluto ricordare nei giorni scorsi la nobile figura di Francesco Sannuti, già presidente del distretto scolastico n. 25. 

  • Partecipazione delle scuole e delle autorità locali

    Roggiano ricorda i caduti

    ROGGIANO GRAVINA - Si è tenuta ieri, martedì 4 novembre, a Roggiano Gravina la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore De Maio, ha deposto una corona di fiori al monumento ai caduti, rendendo omaggio a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

  • Domani la cerimonia ufficiale nella Biblioteca comunale “A. Bruno”

    Roggiano, tre cittadini insigniti della Benemerenza

    ROGGIANO GRAVINA - L’Amministrazione comunale di Roggiano Gravina, guidata dal sindaco Salvatore De Maio, ha annunciato la cerimonia ufficiale di conferimento della Cittadinanza Benemerita a tre personalità legate alla comunità locale. L’evento si terrà domani, sabato 15 novembre 2025, alle ore 18:00, nella Biblioteca comunale “A. Bruno”.

  • Un segno contro il bullismo all’avvio dell’anno scolastico

    San Basile inaugura la Panchina Gialla

    SAN BASILE - La scuola come luogo sicuro, accogliente e libero da ogni forma di prevaricazione. È il messaggio forte e diretto alla comunità educante e alla società civile che arriva da San Basile, nel primo giorno di lezione per l'avvio del nuovo anno scolastico. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Tocci, ha infatti inteso inaugurare proprio in occasione del suono della prima campanella la "Panchina Gialla", simbolo della lotta al bullismo e al cyberbullismo. 

  • Ampia adesione all'evento organizzato dal Comune e dalla Croce Rossa

    San Basile: corso di primo soccorso per i cittadini, focus sul defibrillatore

    SAN BASILE - Cittadini corresponsabili della sicurezza e del soccorso, sentinelle attive e preparate sul territorio per intervenire in casi di emergenza. È lo spirito dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di San Basile, guidata dal sindaco Filippo Tocci, che in sinergia con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Castrovillari, ha organizzato una giornata di formazione dedicata alle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all’utilizzo del defibrillatore.

  • Tutta la città unita per i diritti delle nuove generazioni

    San Marco firma il Patto Educativo di Comunità

    SAN MARCO ARGENTANO -Nella Giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, il Comune di San Marco Argentano ha ufficialmente firmato il Patto Educativo di Comunità. 

  • Grande partecipazione tra scuole, associazioni e istituzioni

    San Marco in marcia contro la violenza di genere

    SAN MARCO ARGENTANO -Il 25 novembre San Marco Argentano ha vissuto una giornata intensa, forte e profondamente partecipata: una marcia simbolica e concreta contro la violenza di genere, capace di unire istituzioni, scuole, associazioni, famiglie, giovani e cittadini in un’unica voce collettiva. 

  • Comune interviene nel centro storico, la minoranza chiede chiarimenti

    Sollevamento pavimentazione a San Marco Argentano

    SAN MARCO ARGENTANO - In seguito ai forti temporali che, tra i diversi centri della Valle dell’Esaro, hanno interessato anche il comune di San Marco Argentano, si è verificato il sollevamento di un tratto della pavimentazione in via XX Settembre, nel centro storico della città. L’episodio di maltempo, verificatosi lo scorso fine settimana, ha reso necessario un intervento immediato dell’amministrazione comunale per motivi di sicurezza.

  • L’evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre

    Torna la storica "Fiera di Schiavonea"

    CORIGLIANO-ROSSANO -L'Amministrazione Comunale è lieta di annunciare il ritorno della tradizionale e attesa "Fiera di Novembre a Schiavonea", che taglia quest'anno il prestigioso traguardo della sua 364ª edizione. 

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità