Si attende l'approvazione della Giunta Regionale per avviare i lavori

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano - Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 tra Sibari e il viadotto Coserie».

È quanto riportato in una nota diffusa dal Segretario Generale della Fillea CGIL Calabria, Simone Celebre, e dal Segretario Generale della CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, Andrea Ferrone, dove si legge ancora: «Questo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un’opera fondamentale per la mobilità e lo sviluppo infrastrutturale della nostra Regione. Inoltre, i 2 segretari plaudono alla Giunta Regionale Calabrese per aver deliberato lo schema di intesa istituzionale tra la Regione e il Commissario Straordinario per gli interventi strutturali sulla SS 106 Jonica. Questa deliberazione è cruciale e speriamo possa portare quanto prima all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la tratta Sibari-Corigliano Rossano. Con la stessa delibera, si è autorizzato il Presidente Occhiuto a sottoscrivere l’accordo con Anas, un passo che riteniamo essenziale per accelerare i lavori. Ricordiamo che, alla fine dello scorso mese di gennaio, Fillea Cgil Calabria aveva già espresso l’urgenza di una ratifica da parte del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano del parere positivo espresso dal sindaco Stasi sul progetto del tratto Sibari - Coserie. La ratifica, sebbene non fosse formalmente necessaria essendo un’opera commissariata, rivestiva un’importanza strategica per evitare possibili ritardi nella realizzazione delle opere, una volta avviati i lavori. Avevamo sottolineato come la mancata ratifica potesse influenzare negativamente la collaborazione con gli enti coinvolti, come Anas, e la velocizzazione del processo. Siamo fiduciosi che l’approvazione da parte della Giunta Regionale dello schema di intesa istituzionale possa avvenire già nel mese di marzo. Auspichiamo che Anas possa pubblicare il bando di gara in primavera, consentendo così l’inizio dei lavori sul nuovo tratto della SS 106 già il prossimo anno. Questo rappresenterebbe una preziosa opportunità di "continuità lavorativa" per i nostri operai, che, dopo aver concluso la loro preziosa opera sui cantieri del 3°Megalotto, si troveranno pronti ad affrontare nuove sfide professionali. CGIL e Fillea continueranno a vigilare e a sostenere ogni iniziativa volta a garantire lo sviluppo e la sicurezza del nostro territorio, mettendo sempre al centro le esigenze dei lavoratori e della comunità».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità