• Un evento che ha unito spiritualità, ascolto e impegno sociale

    Celebrato il Giubileo dei Lavoratori a Corigliano-Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO - Il 27 settembre 2025, a Corigliano-Rossano, si è celebrato il Giubileo Diocesano dei Lavoratori, promosso dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL provinciali e comprensoriale. Un evento che ha unito spiritualità, ascolto e impegno sociale, offrendo una riflessione concreta e profonda sul lavoro come vocazione, come diritto e come fondamento del bene comune, secondo le parole di San Giovanni Paolo II: «Il lavoro umano è chiave sociale dal punto di vista del bene dell’uomo» (Laborem Exercens, 3).

  • Dura presa di posizione del sindacato contro la Giunta Occhiuto

    Cgil Cosenza: «Sanità pubblica smantellata per favorire i privati»

    COSENZA - «La misura è colma. I fatti emersi ieri sera nel servizio del Tg3 Nazionale, realizzato dall’inviato Pier Damiani D’Agata sull’ospedale di Paola, sono solo l’ennesima conferma della strategia perseguita dalla Giunta regionale di centrodestra guidata dal dimissionario Roberto Occhiuto: smantellare pezzo dopo pezzo la sanità pubblica calabrese per favorire il profitto delle strutture private convenzionate».

  • Sabato 27 settembre a Corigliano-Rossano

    Giubileo Diocesano dei Lavoratori

    CORIGLIANO-ROSSANO - Le Organizzazioni Sindacali CGIL del comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno, CISL e UIL provinciali di Cosenza, hanno accolto l’invito dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Maurizio Aloise, a partecipare e contribuire attivamente all’organizzazione del Giubileo Diocesano dei Lavoratori, che si terrà sabato 27 settembre 2025 nell’area urbana del centro storico di Rossano, nel Comune di Corigliano-Rossano. 

  • Il segretario Cgil Trotta domani farà visita all'Associazione "Matrangolo"

    ACQUAFORMOSA - Martedì 3 dicembre il Segretario Generale della CGIL Calabria Gianfranco Trotta, accompagnato dai dirigenti comprensoriali del sindacato, farà visita ad Acquaformosa all’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo ETS”.

  • Il sindacato si impegna a garantire tempi rapidi

    La CGIL a sostegno dei nuovi ospedali in Calabria

    COSENZA - «Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa».

  • Si attende l'approvazione della Giunta Regionale per avviare i lavori

    La Cgil esprime soddisfazione per la ratifica del Consiglio Comunale sulla SS 106

    CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano - Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 tra Sibari e il viadotto Coserie».

  • Intitolata a Giovanni Rinaldi, è stato eletto presidente il prof. Aldo Pugliese

    Nasce ufficialmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Nel pomeriggio di Sabato, 8 febbraio 2025, presso la sede della CGIL di Spezzano Albanese, alla presenza dei Dirigenti ANPI Provinciali (Rubini e l'Avvocato Crescente), è stata costituita formalmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese, intitolata a Giovanni Rinaldi, leader storico comunista, antifascista, denominato da Pietro Mancini “l’Apostolo del socialismo”, tra i maggiori artefici politici dell’occupazione delle terre in Calabria.

  • Il sindacato: «legalità e tutela per i lavoratori»

    Nuovi ospedali calabresi, la Cgil in prima linea

    COSENZA - «Il programma del commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile, rappresenta una grande opportunità storica, ma anche una sfida complessa».

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità