Il primo cittadino invia una missiva alla Presidente Succurro

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco Giovanni Papasso ha inviato una missiva alla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro per chiedere interventi urgenti sulle strade di competenza provinciale. Il primo cittadino scrive, ancora una volta, «nell’interesse e a tutela dei miei concittadini, nonché dei tantissimi fruitori della rete stradale provinciale ricadente nel territorio del Comune di Cassano All’Ionio».

Bnl

«Sono qui -si legge nella missiva inviata per conoscenza anche al dirigente del settore Viabilità della Provincia, l’ingegnere Gianluca Morrone- a segnalare le gravi condizioni di impraticabilità del manto stradale provinciale. In particolare, la SP 169 che collega Lauropoli, Caccianova e Sibari e la SP171 che collega Doria e Sibari, versano in condizioni rovinose e pericolose per la sicurezza e la pubblica incolumità». Oltretutto, ambedue le strade risultano interessate da interventi per la realizzazione della nuova strada statale 106 Jonica, nonostante questo però, la situazione “anziché migliorare è progressivamente peggiorata, aumentando le insidie”. «Nuovamente, con fermezza -continua la lettera- segnalo il perdurare di una situazione di degrado che rappresenta un serio rischio per la sicurezza». Numerose sono le segnalazioni che proseguono da molto tempo e di cui il Sindaco si è più volte fatto carico, stimolando a più riprese la Provincia di Cosenza, alla quale si chiede “di intervenire con urgenza su queste viabilità che attraversano il Comune di Cassano All’Ionio, ma che risultano fondamentali per tutto il territorio”. La speranza ora è che “la Provincia intervenga al più presto per risolvere questa situazione che si è fatta sempre più difficile e non più procrastinabile”.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità