Il primo cittadino invia una missiva alla Presidente Succurro

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco Giovanni Papasso ha inviato una missiva alla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro per chiedere interventi urgenti sulle strade di competenza provinciale. Il primo cittadino scrive, ancora una volta, «nell’interesse e a tutela dei miei concittadini, nonché dei tantissimi fruitori della rete stradale provinciale ricadente nel territorio del Comune di Cassano All’Ionio».

«Sono qui -si legge nella missiva inviata per conoscenza anche al dirigente del settore Viabilità della Provincia, l’ingegnere Gianluca Morrone- a segnalare le gravi condizioni di impraticabilità del manto stradale provinciale. In particolare, la SP 169 che collega Lauropoli, Caccianova e Sibari e la SP171 che collega Doria e Sibari, versano in condizioni rovinose e pericolose per la sicurezza e la pubblica incolumità». Oltretutto, ambedue le strade risultano interessate da interventi per la realizzazione della nuova strada statale 106 Jonica, nonostante questo però, la situazione “anziché migliorare è progressivamente peggiorata, aumentando le insidie”. «Nuovamente, con fermezza -continua la lettera- segnalo il perdurare di una situazione di degrado che rappresenta un serio rischio per la sicurezza». Numerose sono le segnalazioni che proseguono da molto tempo e di cui il Sindaco si è più volte fatto carico, stimolando a più riprese la Provincia di Cosenza, alla quale si chiede “di intervenire con urgenza su queste viabilità che attraversano il Comune di Cassano All’Ionio, ma che risultano fondamentali per tutto il territorio”. La speranza ora è che “la Provincia intervenga al più presto per risolvere questa situazione che si è fatta sempre più difficile e non più procrastinabile”.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità