Il segretario Pd parla di ostacoli alla trasparenza

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - «A seguito del ricorso elettorale da me presentato al TAR in relazione alle recenti elezioni comunali di Cassano all’Ionio, la consigliera Russo si sarebbe resa protagonista di pressioni nei confronti di un cittadino che ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardanti le preferenze, elementi centrali del ricorso stesso».

Lo rende noto Gianluca Pio Falbo, segretario del PD di Cassano all’Ionio, in una nota che prosegue: «Mi è stato riferito di telefonate e intimidazioni, volte a mettere in dubbio la buona fede di chi - con trasparenza e senso civico - ha contribuito a fare chiarezza su un presunto errore nei conteggi elettorali. Allusioni a dichiarazioni false e minacce di possibili conseguenze sono inaccettabili. Metodi intimidatori, gravi e intollerabili, che nulla hanno a che fare con il rispetto della democrazia e delle istituzioni. Noi non abbiamo paura. Io e le persone che hanno sottoscritto quelle dichiarazioni siamo persone serie e oneste. Non accettiamo che qualcuno, privo di credibilità e coerenza morale, tenti di sporcare la nostra reputazione e di minare un ricorso legittimo. La paura è un’arma di chi non ha argomenti. Noi andiamo avanti a testa alta! Insieme allo Studio Legale Morcavallo, tuteleremo con forza e determinazione non solo me stesso, ma anche tutte le persone che, con coraggio e senso di giustizia, hanno deciso di collaborare per far emergere la verità. Se queste pressioni e intimidazioni dovessero proseguire, valuteremo la presentazione di una querela formale contro chiunque si renda complice di comportamenti tanto gravi quanto inaccettabili. La popolazione sappia da che parte stare. Chi cerca di intimidire e spaventare dimostra di non avere rispetto per la legge e per la democrazia. Questi atteggiamenti devono far riflettere: sono la prova che c’è chi teme la verità e tenta disperatamente di ostacolare un ricorso fondato e trasparente. Noi non abbiamo nulla da nascondere e continueremo la nostra battaglia di legalità fino in fondo».
 

L'Editoriale

L'astuto colpo di scena di Occhiuto

Nelle roventi giornate d'estate calabrese, la politica regionale è scossa dall'annuncio del governatore Roberto Occhiuto che, ieri pomeriggio, contro ogni previsione e fuori da ogni aspettativa, con un video bomba annuncia le proprie dimissioni....

Controcorrente

L'ipocrisia dei "due Popoli due Stati"

Dopo l’annuncio di Emmanuel Macron e di Keir Starmer, anche altri Stati (Canada, Australia, Portogallo, Malta, Finlandia, Nuova Zelanda ed altri) stanno valutando la possibilità di formalizzare il riconoscimento dello Stato di Palestina in...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità