Sigilli a 15 società e 34 immobili

Navanteri

CASTROVILLARI - I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura della Repubblica presso il tribunale di Castrovillari, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di profitti illeciti per un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro.

L’inchiesta ha coinvolto sei persone e numerose società, tutte collegate tra loro, operative in diverse regioni d’Italia. Sequestrate 15 società di capitali, quote sociali, 2 capannoni industriali, 34 immobili, diversi veicoli e risorse finanziarie. L’indagine, condotta dalla compagnia della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano, ha fatto emergere l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla frode fiscale. Secondo gli investigatori, i profitti generati venivano poi reimpiegati in attività immobiliari e speculative, dando vita a un articolato sistema di autoriciclaggio. Al centro del meccanismo una società capofila, che gestiva di fatto un’intera rete commerciale costituita da 15 aziende operanti nel commercio di pneumatici, formalmente intestate in alcuni casi a prestanome. Attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un valore di 109 milioni di euro, la società principale riusciva a operare senza mai aprire una partita IVA, evitando di dichiarare ricavi per oltre 40 milioni e IVA per circa 9 milioni tra il 2017 e il 2022. Il tribunale di Castrovillari ha ora nominato un amministratore giudiziario per la gestione delle società sequestrate. L’operazione testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto ai reati economico-finanziari, in difesa della legalità fiscale, della concorrenza e della libertà d’impresa (Comunicato stampa).

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità