Sigilli a 15 società e 34 immobili

Navanteri

CASTROVILLARI - I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura della Repubblica presso il tribunale di Castrovillari, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di profitti illeciti per un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro.

L’inchiesta ha coinvolto sei persone e numerose società, tutte collegate tra loro, operative in diverse regioni d’Italia. Sequestrate 15 società di capitali, quote sociali, 2 capannoni industriali, 34 immobili, diversi veicoli e risorse finanziarie. L’indagine, condotta dalla compagnia della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano, ha fatto emergere l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla frode fiscale. Secondo gli investigatori, i profitti generati venivano poi reimpiegati in attività immobiliari e speculative, dando vita a un articolato sistema di autoriciclaggio. Al centro del meccanismo una società capofila, che gestiva di fatto un’intera rete commerciale costituita da 15 aziende operanti nel commercio di pneumatici, formalmente intestate in alcuni casi a prestanome. Attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un valore di 109 milioni di euro, la società principale riusciva a operare senza mai aprire una partita IVA, evitando di dichiarare ricavi per oltre 40 milioni e IVA per circa 9 milioni tra il 2017 e il 2022. Il tribunale di Castrovillari ha ora nominato un amministratore giudiziario per la gestione delle società sequestrate. L’operazione testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto ai reati economico-finanziari, in difesa della legalità fiscale, della concorrenza e della libertà d’impresa (Comunicato stampa).

L'Editoriale

Bambole, deliri e nuovi mondi possibili

Se pensate di averle viste tutte, beh allora sedetevi perché quella che riporto oggi è l'ultima moda che vi lascerà davvero senza parole. Che il mondo fosse strano lo sapevamo. Ma che la gente arrivasse a scambiare bambole per figli, beh, questo...

Controcorrente

Regionali alle porte, che ruolo avrà l'Arberia?

I cittadini calabresi, il prossimo 5 e 6 ottobre, sono chiamati alle urne per decidere se confermare Roberto Occhiuto alla Presidenza della Regione, oppure optare per l’ex Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, candidato del campo largo (Pd, M5S,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità