• Verifiche serrate nell’ambito di “Alto Impatto”

    Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

    COSENZA - Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze di Polizia, continuano incessanti i controlli straordinari della cosiddetta operazione “Alto Impatto” da tempo avviata in Provincia dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, a seguito di Riunione Tecnica di Coordinamento in sede di Prefettura.

  • Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sono a lavoro dal pomeriggio

    Controlli a tappeto fra Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo

    SPEZZANO ALBANESE – Nel pomeriggio di oggi, la Questura di Cosenza ha attivato un dispositivo di controllo del territorio nei comuni di Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo. Diverse pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza stanno presidiando il comprensorio da diverse ore facendo controlli a tappeto alle autovetture.

  • Sigilli a 15 società e 34 immobili

    Frode fiscale e autoriciclaggio: maxi sequestri

    CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura della Repubblica presso il tribunale di Castrovillari, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di profitti illeciti per un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro.

  • Operazione delle Fiamme Gialle lungo lo svincolo Castrovillari/Frascineto

    In auto con duecento grammi di cocaina: scatta l'arresto

    COSENZA -I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito dell’ordinaria attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, che ha portato all’arresto di un soggetto di nazionalità italiana con l’accusa di detenzione illegale di sostanza stupefacente ed al sequestro di 205 grammi di cocaina.

  • Fondamentale l'intervento dell'unità cinofila

    In auto con la cocaina, arrestato sul colpo

    COSENZA - Un normale controllo stradale si è trasformato in un'importante operazione antidroga per i Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza. Un giovane calabrese è stato arrestato dopo essere stato trovato in possesso di 1,2 kg di cocaina, nascosti sotto il sedile passeggero della sua auto.

  • Presente una folta rappresentanza di autorità civili e militari

    Le Fiamme Gialle hanno celebrato San Matteo

    COSENZA -Nella mattinata del 22 settembre, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate di Cosenza, è stata celebrata la Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono del Corpo della Guardia di Finanza.

  • Raho subentra a Minervini nella Guardia di Finanza

    Nuovo comandante a Corigliano-Rossano

    COSENZA- Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha dato il benvenuto al Cap. Gianpaolo Raho che ha assunto l’incarico di Comandante di Compagnia, in sostituzione del Cap. Sergio Minervini destinato ad altro incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia.

  • Firmato un accordo tra Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

    Protocollo d’intesa contro i reati penal-tributari

    CASTROVILLARI - La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Cosenza hanno stipulato un accordo finalizzato a consolidare i rapporti interistituzionali nelle fasi dello sviluppo delle attività di contrasto ai più gravi illeciti di carattere penal-tributario.

  • Maxisanzione da 10mila euro al gestore

    Sequestrati due distributori self bar H24 non in regola

    COSENZA -I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Cosenza, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro due distributori automatici che erogavano bevande alcoliche anche in orario notturno.

  • Intercettato il mezzo sulla Statale 534, multe per tre trasgressori

    Sequestrato carico illegale di bianchetto dalla Guardia di Finanza

    CORIGLIANO-ROSSANO - Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di due tonnellate di novellame di sarda, il cosiddetto “bianchetto”, il cui commercio è vietato per la tutela dell’ecosistema marino. L’intervento è avvenuto sulla Strada Statale 534 nei pressi di Cassano allo Ionio (CS), dove i militari della Sezione Operativa Navale di Corigliano-Rossano hanno fermato un veicolo sospetto nell’ambito di un piano coordinato di contrasto alla pesca di frodo, disposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità