Oltre cento partecipanti hanno aderito all’iniziativa

Navanteri

FRASCINETO - Grande partecipazione della cittadinanza alla campagna di screening gratuito del diabete e della pressione arteriosa promossa dal Comune di Frascineto in collaborazione con il Lions Club Castrovillari - Distretto 108 Ya, il reparto di Pediatria dell'Ospedale di Castrovillari, la Croce Rossa Italiana, la Rete Diabetologica Pediatrica Calabrese, l’associazione "Luce di Luna" e la Farmacia Calabrese & Groppa di Frascineto.

Presso la sede dei Circoli ricreativi della Terza Età in piazza Scanderberg, adulti e bambini, accolti dagli operatori delle associazioni coinvolte, sono stati sottoposti alla misurazione della pressione arteriosa e della glicemia, la cui diagnosi precoce può rivelarsi di vitale importanza perché aumenta l'efficacia delle cure. Effettuati più di 100 screening tra adulti e bambini "Voglio esprimere la mia soddisfazione - ha affermato il sindaco, Angelo Catapano - per la risposta dei cittadini di Frascineto a questa importante iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale e curata dalla consigliera Elena Miranda, che pone Frascineto in linea con le città italiane, sempre più sensibili nei confronti della prevenzione, che di fatto, evita e riduce i rischi di importanti malattie. Desidero, inoltre, esprimere un particolare ringraziamento a tutti i soggetti che, con la loro disponibilità e professionalità, hanno offerto ai cittadini di Frascineto la possibilità di fruire di alcuni degli screening legati al mese della prevenzione". Il primo cittadino, ha inteso ringraziare per la loro fattiva collaborazione, la dott.ssa Filomena Stamati, la dott.ssa Filomena Ferrari, la dott.ssa Mariangela Policastro, il dr. Giuseppe Spina, i Lions Club Castrovillari - Distretto 108 Ya, la Croce Rossa Italiana comitato di Castrovillari, il reparto di Pediatria dell’ospedale di Castrovillari, l’associazione "Luce di Luna" e il Circolo della terza età di Frascineto.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

L’Arbëria non si salva con la nostalgia, ma con una strategia

C’è un equivoco grande come una montagna che da anni avvelena il dibattito sulle minoranze linguistiche storiche: l’idea che bastino affetto, memoria e qualche iniziativa culturale per salvare un popolo. Non è così. Non è più così da molto tempo.

Controcorrente

Meloni–Rama: l’intesa per fermare Ankara

Dietro il protocollo intergovernativo firmato ieri tra la Meloni ed il Presidente albanese Edi Rama a Villa Pamphili c’è, in realtà, in ballo la necessità strategica di contrastare l’espansionismo nel Mare Nostrum di Ankara, la quale, nell’ottica...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità