Un evento per sostenere la ricerca medica

Navanteri

MORANO CALABRO - Oggi, martedì 1° aprile, alle 18.30, nella Sala Consiliare di Morano, presentazione della Staffetta Nazionale Regione Calabria di Run4Hope. L’evento, a carattere sportivo e benefico, è una delle tappe della quinta edizione del Giro d’Italia podistico solidale a staffette.

Bnl

Al sindaco Mario Donadio il compito di accogliere e portare il saluto della comunità locale agli ospiti, chiamati a raccontare l’importante iniziativa. Al primo cittadino faranno seguito il vicepresidente della Provincia di Cosenza, Giancarlo Lamensa, e il commissario del Parco Nazionale del Pollino, Luigi Lirangi. Sono inoltre previsti gli interventi di Anna De Gaio, fiduciaria del Coni e presidente CRPO, Alessandra Bellini, presidente AVIS Castrovillari, Vincenzo Caira, presidente Fidal Calabria, Luigi Postorivo, presidente Lions Castrovillari Aragonesi, e Fausto Corrado, delegato provinciale Fidal. I lavori saranno coordinati da Gianfranco Milanese, responsabile Run4Hope Calabria, che guiderà il pubblico alla scoperta di un progetto capace di unire l’impegno atletico alla sensibilizzazione per cause tanto nobili. Run4Hope nasce, infatti, con l’obiettivo di coniugare la passione per la corsa con la solidarietà, sostenendo attivamente la ricerca medica e il volontariato. Il supporto di numerose istituzioni, tra le quali, per citarne alcune, l’Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia Costiera, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, l’Avis Castrovillari, l’Airc, la Commissione Regionale per l’Uguaglianza dei Diritti e delle Pari Opportunità fra Uomini e Donne, testimonia il valore sociale e della manifestazione e la rende ancor più attrattiva non solo per gli atleti, ma per tutti coloro che si credono nello sport come veicolo di coesione, crescita umana, speranza e sviluppo del territorio.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità