Forte afflusso di pubblico alle tradizioni locali

FRASCINETO - Il centro arbëresh, ha vissuto una giornata indimenticabile con le tradizionali Vallje, che hanno attirato un grande numero di turisti e visitatori, affascinati dai colori, dai suoni e dall'energia di una festa che unisce cultura, identità e comunità.

Le strade del paese si sono animate con numerosi gruppi folkloristici, tra cui spiccava la presenza suggestiva dell’Esercito di Skanderbeg. Le vallje hanno visto la partecipazione entusiasta di adulti, ragazzi e tanti bambini, protagonisti di danze che raccontano una storia antica ma ancora viva nel cuore della comunità arbëreshe. Grande la soddisfazione del sindaco, Angelo Catapano, e del Consigliere delegato al turismo, Francesco Sancineto, che hanno sottolineato il successo dell’iniziativa e l’importanza di eventi come questo per la promozione del territorio. Determinante il lavoro di squadra e la collaborazione tra la Pro Loco, il Servizio Civile, l’Associazione Frascineto Adventure, il Circolo Ricreativo e tantissimi cittadini, che hanno reso possibile l’organizzazione di una manifestazione curata nei minimi dettagli. Nell’ambito della giornata si è svolta anche la cerimonia ufficiale di consegna dei lavori di ristrutturazione dell’Istituto Scolastico, alla presenza di numerose autorità: tra queste il primo cittadino, Angelo Catapano, gli Amministratori Comunali, il Dirigente Scolastico, Gianfranco Maletta, il Consigliere Regionale, Giuseppe Graziano e il Parroco Zoti Vincenzo Carlomagno. Un evento che conferma Frascineto come cuore pulsante della cultura arbëreshe e simbolo di una comunità viva, orgogliosa delle proprie radici e proiettata verso il futuro.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità