Appuntamento il 21 giugno al Castello Normanno-Svevo

Navanteri

MORANO CALABRO - Sabato 21 giugno 2025, Morano si unisce al fascino della “Notte Romantica”, rassegna ideata dall’associazione “Borghi più belli d’Italia” per rendere omaggio ai sentimenti e celebrare l’amore nelle forme più autentiche.

Start fissato per le ore 19.00 tra le suggestive architetture del Castello Normanno-Svevo, scenario privilegiato di una serata che si preannuncia ricca di emozioni. Il programma, ammannito dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il gruppo Sanpietrine, aggregazione impegnata nella promozione del patrimonio culturale e identitario del posto, prevede, tra l’altro, performance musicali dal vivo e stand enogastronomici con specialità del territorio. Non mancheranno proposte culinarie a tema nei bar e nei ristoranti/pizzerie dell’abitato, pensate per festeggiare e gioire anche attraverso il gusto. Si tratta di un’occasione per riscoprire la bellezza dell’incontro e la forza della condivisione, immersi nella magia di un centro storico riconosciuto tra i più bei gioielli di Calabria. «Morano è il luogo in cui le radici e l’appartenenza sono incise nei cuori e nelle menti. E sanno fondersi con le espressioni più nobili e genuine dell’amore», affermano il sindaco Mario Donadio e il consigliere Francesco Soave. «Momenti come questi raccontano l’anima del nostro villaggio: sempre accogliente, schietta, intrisa di poesia. Desideriamo ringraziare il team Sanpietrine per il prezioso apporto organizzativo fornito, in questa come in altre circostanze, e invitiamo cittadini e visitatori a partecipare con entusiasmo alla prima manifestazione estiva del 2025, esattamente nel giorno del solstizio. Con gli auguri che l’evento sia per tutti, coppie e singoli, foriero, come lo era nell’antichità per molti popoli, di buoni auspici per il presente e per il futuro».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità