Il Commissario Capo della Polizia di Stato prende servizio oggi

Navanteri

COSENZA - Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano Tedeschi, è il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S. di Cosenza.

Laureato in Economia ed in Scienze Politiche ed in possesso di due master di secondo livello in Scienze della Sicurezza ed “Intelligence, investigation and Security”, è stato promosso alla qualifica di Commissario della Polizia di Stato nel 2017, dopo la frequenza del 107° Corso biennale presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma, venendo assegnato al Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Calabria dove ha assunto l’incarico di Funzionario addetto. Nel 2020 è stato trasferito al Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria ove ha diretto il settore operativo. Trasferito alla Questura di Vibo Valentia quale Vice Dirigente della Squadra Mobile nel 2021, ha poi ricoperto lo stesso incarico presso la Questura di Cosenza dal 2022 al 2024, ove ha concluso importanti attività di Polizia Giudiziaria. Dal mese di marzo 2024 ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Castrovillari e successivamente del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, che ha diretto con grande impegno e professionalità dal mese di novembre 2024. Il Sig. Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, nel dargli il benvenuto ha espresso il proprio augurio di buon lavoro al nuovo Dirigente.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità