• Oltre 2.700 persone identificate tra Cosenza e provincia

    Blitz della Polizia: tre arresti in sette giorni

    COSENZA -Procedono incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, in questo centro cittadino e nella Provincia. 

  • Sequestrate pistole e ordigni artigianali ad alta potenza

    Armi clandestine ed esplosivi: arresto in flagranza

    COSENZA -Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato svolgeva alcuni servizi nell’hinterland del Comune di Cosenza, ove venivano effettuati alcuni controlli. In tale contesto, in data 2 settembre 2025, veniva tratto in arresto un soggetto nella flagranza di reato di detenzione di armi clandestine e di artifizi pirotecnici di particolare forza esplosiva e ricettazione.

  • Operazione della Polizia e dei Carabinieri sugli avvenimenti del 23 ottobre

    Arrestato il presunto autore dei furti a Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano e i Carabinieri della Stazione di Rossano, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’ALESSIO, hanno eseguito la «misura cautelare della custodia in carcere», emessa dal Tribunale di Castrovillari nei confronti di un pregiudicato 42enne, residente nell’hinterland partenopeo, gravemente indiziato dei «furti pluriaggravati» avvenuti a Rossano la notte del 23 ottobre 2025.

  • Operazioni di controllo della Polizia di Stato

    Cinque arresti e sequestri di droga sul territorio

    COSENZA - Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel capoluogo e nel territorio di tutta la Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro.

  • Operazione della Polizia a Castrovillari, droga scoperta in un doppiofondo

    Cocaina nascosta in auto, sequestrati oltre 5 kg

    CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato svolgeva alcuni servizi dell’hinterland del Comune di Castrovillari, dove, secondo intese di collaborazione tra la locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo dr. D’ALESSIO, e la Questura di Cosenza, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza dr. CANNIZZARO, venivano effettuati diversi controlli amministrativi all’interno di aree adibite alla raccolta di mezzi in sequestro.

  • Lampeggianti accesi davanti alla Questura di Cosenza

    Cordoglio dei Carabinieri per l’agente Scarpati

    COSENZA - Un saluto con i lampeggianti accesi al monumento dei caduti all’esterno della Questura di Cosenza, in segno di vicinanza per il lutto che ha colpito la Polizia di Stato con il tragico incidente in cui ha perso la vita un collega.

  • Locale chiuso 15 giorni per possesso di droga

    Denunce, sequestri e sanzioni in tutta la provincia

    COSENZA - Non si fermano le capillari operazioni di controllo della Polizia di Stato su tutto il territorio della provincia, disposte dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro.

  • Guidava senza patente e assicurazione, trovato con hashish

    Fuga pericolosa a Rossano: fermato pregiudicato locale

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto impatto”, disposti dal Questore della Provincia, personale della Squadra Volante del Commissariato P.S. di Corigliano-Rossano ha fermato e controllato nell'area urbana di Rossano un soggetto pregiudicato del posto, segnalato per la sua recidiva condotta antigiuridica consistente nel mettersi alla guida di veicoli, privi di copertura assicurativa e senza patente, percorrendo strade in velocità, anche contromano, con pericolo per l'incolumità pubblica, in violazione delle norme del Codice della Strada.

  • Il Commissario Capo della Polizia di Stato prende servizio oggi

    Gaetano Tedeschi nuovo Dirigente della D.I.G.O.S.

    COSENZA - Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano Tedeschi, è il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S. di Cosenza.

  • Trovato in possesso di sostanze illecite e contanti

    Giovane arrestato in flagranza per detenzione di droga

    COSENZA - Il 4 marzo scorso, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un ragazzo di 25 anni, per il reato di cui all’art. 73 co. 1 del D. P. R. 309/1990.

  • Controlli intensificati nel cosentino

    Interventi straordinari della Polizia di Stato

    COSENZA - Proseguono incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, in questo centro cittadino e nel territorio della Provincia.

  • Celebrazione a Cosenza con autorità civili, militari e religiose

    Messa in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia

    COSENZA - Questa mattina presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Cosenza si è svolta la Santa Messa in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Alla celebrazione hanno preso parte il Prefetto di Cosenza, dott.ssa Rosa Maria Padovano, il Procuratore della Repubblica di Cosenza, dr. Vincenzo Capomolla, le più alte cariche politiche, civili, militari e religiose della Provincia. Partecipazione attiva si è avuta anche dall’ANPS, Sezione di Cosenza, con una folta rappresentativa dei suoi soci.

  • Neo trasferiti per rafforzare il controllo del territorio

    Nuovi Agenti in servizio alla Questura di Cosenza

    COSENZA - Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti appartenenti al ruolo Agenti ed Assistenti della Polizia di Stato, neo trasferiti in Provincia.

  • Il dr. Raffaele Francesco Iasi dalla Questura di Bergamo

    Nuovo dirigente al Commissariato di Corigliano-Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO -Nella giornata di ieri si è insediato presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano il nuovo Dirigente dr. Raffaele Francesco Iasi.

  • Contrasto ai reati legati alla comunità cinese

    Operazione “Alto impatto”: nel mirino sfruttamento e clandestinità

    COSENZA - Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, tramite il coordinamento del Servizio Centrale Operativo (SCO), ha realizzato una vasta operazione di polizia che si è conclusa in data 01.08.2025, la stessa veniva intrapresa per contrastare i fenomeni criminali connessi alla comunità cinese presente in Italia, con particolare riguardo ai delitti legati all’immigrazione clandestina, allo sfruttamento della prostituzione e del lavoro, alla contraffazione di prodotti, alla distribuzione di stupefacenti e alla detenzione abusiva di armi.

  • Operazioni di prevenzione e sicurezza

    Polizia di Stato, weekend di controlli e arresti nel cosentino

    COSENZA - Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi di controlli effettuati dalla Polizia di Stato nel capoluogo e nel territorio di tutta la Provincia.

  • Operazioni della Polizia di Stato in tutta la Provincia

    Potenziati i servizi di controllo del territorio

    COSENZA -Particolarmente consistenti, nell’ultima settimana, i servizi di controllo effettuati dalla Polizia di Stato nel capoluogo e nel territorio di tutta la Provincia.

  • Agenti in campo contro furti e droga

    Presidio delle forze dell'ordine vicino a obiettivi sensibili

    COSENZA - In applicazione delle linee guida dettate dal Questore della Provincia di Cosenza, dr Giuseppe Cannizzaro, continuano senza sosta i controlli degli operatori della Polizia di Stato in prossimità dei luoghi caratterizzati da una maggiore densità criminale.

  • Daspo emessi dalla Questura tra Rossano e Paola

    Raffica di provvedimenti per condotte violente

    COSENZA - A conclusione delle indagini condotte dalla Divisione Anticrimine e dal Commissariato di P. S. di Corigliano Rossano, il Questore della Provincia di Cosenza ha emesso nr. 8 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di altrettanti tifosi della Rossanese Calcio, in seguito ai tafferugli che si sono verificati, nella giornata del 02 novembre u.s., presso lo Stadio “S. Rizzo” di Corigliano-Rossano dove si è svolto l’incontro di calcio “Rossanese vs. Trebisacce” valido per il campionato di eccellenza.

  • Continua l’attività di controllo che ha fatto registrare importanti risultati

    Rilevanti le misure di prevenzione adottate dalla Polizia nel mese di febbraio

    COSENZA - Continua senza sosta l’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato di Cosenza che, attraverso l’opera svolta dalla Divisione Anticrimine della locale Questura, ha fatto registrare importanti risultati.

  • Controlli rafforzati, chiuso un esercizio commerciale

    Sicurezza nel territorio, proseguono le attività della Polizia

    COSENZA -Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel Capoluogo e nella Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro. Chiuso anche un esercizio commerciale in questo centro ai sensi dell’art. 100 TULPS, al fine  di  preservare e garantire la sicurezza dei cittadini. 

  • Nel mirino anche un condannato per terrorismo internazionale

    Stranieri irregolari sul territorio, scattano espulsioni e rimpatri

    COSENZA -Nell’ambito del vasto piano di intensificazione dell’attività di contrasto  al fenomeno dell’immigrazione clandestina della Polizia di Stato, avviata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, così come disposto dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, sono stati implementati da parte del personale del locale Ufficio Immigrazione i controlli sulla posizione di regolarità dei cittadini stranieri presenti sul territorio dell’intera Provincia. Dalle mirate e stringenti verifiche effettuate su un vasto bacino di cittadini stranieri sono emerse numerose situazioni di irregolarità. 

  • Iniziativa per promuovere un dibattito costruttivo sulla tematica

    Violenza di genere, la Polizia incontra gli studenti

    COSENZA -Anche quest’anno, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, il Questore della Provincia di Cosenza, coerentemente con le indicazioni Dipartimentali, ha voluto avvalorare le attività di contrasto al fenomeno, organizzando una serie di  incontri in diversi Istituti di Istruzione, dislocati su tutto il territorio della Provincia, allo scopo di coinvolgere gli studenti in un dibattito costruttivo sulla tematica.

  • Stretta per la tutela delle vittime vulnerabili

    Violenza e abusi, la Polizia rafforza le misure

    COSENZA -Sono 9 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore di Cosenza della Provincia di Cosenza, dr Giuseppe Cannizzaro, dall’inizio del mese di luglio a tutela delle vittime vulnerabili, che si sommano ai 70 già adottati nel primo semestre 2025. Nel dettaglio sono nr. 5 ex art. 8 comma 1 D.L. 11/2009 e nr. 4 ex art. 3 D.L. n. 93/2013, già notificati ad altrettanti soggetti resisi responsabili di atti persecutori e di violenza domestica.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità