Trovato in possesso di sostanze illecite e contanti

COSENZA - Il 4 marzo scorso, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un ragazzo di 25 anni, per il reato di cui all’art. 73 co. 1 del D. P. R. 309/1990.

Bnl

In particolare, gli agenti in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di questa Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe CANNIZZARO, durante il servizio di controllo per il territorio in un noto quartiere ad elevata densità criminale, procedevano al controllo di iniziativa di un’autovettura, il cui conducente, a seguito di accertamenti, risultava gravato da precedenti di polizia in materia di stupefacenti. Lo stesso, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di nr. 3 (tre) dosi di sostanza polverosa di colore bianco del tipo cocaina, nonché di nr. 2 (due) involucri in cellophane, abilmente celati nelle parti intime, contenenti sostanza della medesima natura, del peso complessivo lordo di circa gr. 75, altre alla somma di Euro 2.290,00 in banconote di diverso taglio, di cui non giustificava la provenienza. Atteso il consistente quantitativo di sostanza stupefacente rinvenuto, i poliziotti procedevano a continuare la perquisizione presso il domicilio, dove, all’interno dell’armadio della stanza da letto, venivano rinvenuti altri 3 (tre) involucri contenenti medesima sostanza, per un peso totale di circa gr. 200, nonché un bilancino di precisione ed una pistola scacciacani munita di tappo rosso. Il ragazzo veniva pertanto tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e, su disposizione del Pubblico Ministero di turno, tradotto per il proprio domicilio in attesa di giudizio. Nella successiva udienza di convalida, il Giudice dibattimentale ha convalidato l’arresto, disponendo nei confronti dell’indagato, l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità