Nel mirino anche un condannato per terrorismo internazionale

Navanteri

COSENZA - Nell’ambito del vasto piano di intensificazione dell’attività di contrasto  al fenomeno dell’immigrazione clandestina della Polizia di Stato, avviata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, così come disposto dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, sono stati implementati da parte del personale del locale Ufficio Immigrazione i controlli sulla posizione di regolarità dei cittadini stranieri presenti sul territorio dell’intera Provincia. Dalle mirate e stringenti verifiche effettuate su un vasto bacino di cittadini stranieri sono emerse numerose situazioni di irregolarità. 

Bnl

Dall’inizio del mese di agosto si è proceduto ad emettere nr. 18 espulsioni dal territorio nazionale, di cui 6 con accompagnamento diretto alla frontiera di Roma Fiumicino e rimpatrio immediato nei rispettivi paesi di origine, nr. 8 con trattenimento presso i Centri di Permanenza e Rimpatri  e nr. 4 Ordini del Questore a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Tra i soggetti destinatari dei predetti provvedimenti anche uno straniero condannato per reati di terrorismo internazionale. Le intense operazioni di verifica del personale dell’Ufficio Immigrazione, finalizzate al rintraccio di soggetti senza regolare permesso di soggiorno, continueranno senza alcuna interruzione anche nelle prossime settimane.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità