Grande soddisfazione per Mario Vizzari e Giovanni Paolo Meoli

Navanteri

TORANO CASTELLO – Grande soddisfazione per Mario Vizzari e Giovanni Paolo Meoli, alunni della Scuola Secondaria di I grado sede di Torano Castello, che hanno partecipato alla semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.

Bnl

L’evento si è svolto presso il Polo Tecnico Brutium e ha visto i due partecipare nella categoria C1 Scuola Secondaria I Grado e ottenere ottimi risultati; entrambi hanno superato la prova e, in particolare, Giovanni Paolo Meoli si è classificato al secondo posto, ottenendo il pass per la finale, prevista il 10 maggio all’Università Bocconi di Milano. Meoli e Vizzari, alunni rispettivamente delle classi 2^A e 1^A del plesso di Torano Centro, hanno gareggiato in virtù dei primi due posti ottenuti nella prima fase, che si è tenuta a novembre presso la sede dell’Istituto Comprensivo a Torano Castello. L’Istituto è, infatti, attivo da diversi anni in questo ambito, e partecipa ai Campionati grazie all’adesione ad uno dei progetti di punta del PTOF “Olimpiadi ambito matematico – scientifico” –Manifestazione “Giochi d’Autunno” organizzata dall’Università Bocconi (Milano): Categorie: CE (per gli allievi di quarta e quinta elementare); C1 (per gli studenti di prima e seconda media); C2 (per gli studenti di terza media). Gli ottimi risultati ottenuti hanno soddisfatto tutti gli alunni, i docenti, il Dirigente Scolastico, prof.ssa Paola Marino, la referente del progetto, prof.ssa Patrizia Scarpelli, la prof.ssa Giulia Carnevale, primo collaboratore del DS e docente di Matematica e Scienze nelle classi frequentate dagli alunni finalisti; il loro lavoro ha suscitato negli alunni grande interesse verso l’iniziativa, che ha l’obiettivo di potenziare le competenze matematico-logiche e scientifiche, oltre che di individuare percorsi per valorizzare i meriti degli alunni e potenziare la dimensione interdisciplinare dell’apprendimento nell’ambito matematico – scientifico e tecnologico, e i risultati ottenuti da Meoli e Vizzari ne sono la dimostrazione.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità