Navanteri

DIPIGNANO – Ritorna nel centro storico di Dipignano l’annuale Sagra della Castagna. L’atteso evento è in programma per domani, domenica 20 ottobre. Si tratta della ventiseiesima edizione ed è organizzata col patrocinio del Comune di Dipignano.

Il borgo di Dipignano, immerso nella natura e che sorge nell’alta Valle del Crati, accoglierà ancora una volta i numerosi amanti e cultori della regina dell’autunno, qual è la castagna. La manifestazione, molto attesa non solo dagli abitanti del paese, è cresciuta nel tempo grazie alla passione, all’impegno ed alla determinazione dell’Associazione Ambientale Donne Dipignanesi, che l’ha ideata. Il sodalizio, di cui è presidente Candida Guercio, continua a promuovere la curiosità e l’interesse verso la castagna, coinvolgendo sia la gente e gli imprenditori del posto che i numerosi visitatori provenienti ogni anno dall’hinterland. Un successo, dunque, che si protrae nel tempo, a dimostrazione che la passione delle donne dipignanesi produce i suoi frutti.  Tante le pietanze e i prodotti a base di castagne proposti negli stand che saranno allestiti nella centralissima Piazza dei Martiri sin dalle 10,30 con gli “gnocchi freschi” che saranno preparati nello stand all’aperto e che vedranno protagonisti anche i bambini. Dalle 15,30 in poi l’intrattenimento per i piccoli, con Cristian Cosentino e le sue bolle, i suoni itineranti di “Note Popolari” e dalle 18,30  il  South’s Sound in concerto. Non mancheranno tante “ruselle” e “vallani” da gustare. Per l’occasione resterà aperto il Museo del Rame e degli Antichi mestieri  presso Palazzo Albi-Marini, un’opportunità  interessante per un tuffo nel passato, alla scoperta degli antichi saperi  e per conoscere  le tradizioni del territorio dipignanese. Un appuntamento davvero da non perdere!

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità