Appuntamento il 28 agosto al Teatro Tebe

Navanteri

LUZZI - Un viaggio nelle radici calabresi tra musica, proverbi, storie e poesia. È quanto offre il “Mparativillu in scena show”. La cittadina cratense si appresta ad accogliere, infatti, uno degli eventi culturali più attesi dell’estate.

Ad organizzarlo l’Associazione Culturale Mparativillu, con il patrocinio del Comune, e si terrà giovedì prossimo 28 agosto alle 21 nella cornice del Teatro Tebe di Luzzi. Per il pubblico che gremirà il teatro all’aperto si preannuncia, dunque, un entusiasmante spettacolo che promette di emozionare e divertire. «La serata -spiegano i promotori dell’iniziativa- sarà un vero e proprio viaggio nella memoria e nell’identità della nostra terra, attraverso detti popolari, proverbi, storielle, scioglilingua, musica e poesia, recuperando con leggerezza e passione la ricchezza della tradizione calabrese». La direzione artistica è affidata a Francesco Scarpelli e Francesca Imbrogno, mentre la serata sarà condotta da Werner Altomare, volto noto e apprezzato della scena culturale regionale. Grazie al sostegno di numerosi sponsor locali, il “Mparativillu in scena show” si presenta come una manifestazione che unisce la comunità, mettendo insieme tradizione, arte e partecipazione. Un appuntamento imperdibile per chi ama la Calabria, la sua storia e la sua cultura locale.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità