Tanti sono stati gli auguri per il sodalizio guidato da Elisa Musacchio

MONGRASSANO - Si è svolta presso "Sala Ylenia" in località Mongrassano Centro la serata di presentazione ufficiale della "Pro Loco di Mongrassano APS" (costituita e attivata dal 16 novembre 2024).

Bnl

Il Direttivo della "Pro Loco di Mongrassano APS" ha voluto presentare ai cittadini l'Associazione e i membri dello stesso con un evento ufficiale.
Il Direttivo, costituitosi in pubblica assemblea, in data 16 novembre 2024 è formato da:
- Elisa Musacchio, cui è stato affidato il ruolo di Presidente;
- Pasqualino Della Motta, con il ruolo di Vicepresidente;
- Alberico Paolo Salerno, con il ruolo di Segretario e Tesoriere e i consiglieri:
- Gaetano Minardi;
- Alessandro Argondizzo;
- Silvio Bria;
- Pinuccio Melicchio;
- Sandro Pace;
- Lorenzo Bosco.
La Presentazione si è svolta in una sala colma di cittadini e Associazioni del territorio e di territori limitrofi. Al tavolo degli ospiti, magistralmente coordinato dal concittadino Valerio Caparelli, hanno preso parte l'Assessore Regionale Avv. Gianluca Gallo, il Presidente di Confartigianato Carlo Angotti, il Segretario Regionale UNPLI Rocco Deodato, il Presidente della Pro Loco Ing. Elisa Musacchio e il Sindaco di Mongrassano Prof.ssa Luisa Marino. Durante la serata sono stati letti i saluti e gli auguri inviati dalla Direttrice dell'ARSAC, la Dott.ssa Fulvia Caligiuri (Assente per motivi di salute), dal Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro (assente per impegni istituzionali).
Inoltre si è data lettura dei saluti inviati dal Presidente dello "Sportig Mongrassano" Angelo Manzo, il quale fuori sede per motivi di lavoro ha voluto esprimere gioia e sostegno verso questa iniziativa.
Dal nutrito pubblico presente in Sala, sono inoltre intervenuti, esprimendo i loro auguri:
- il "Consigliere Comunale di Bisignano con deleghe alla Pro Loco, alle politiche per la disabilità, l'adolescenza ed il disagio sociale" Maria Rosaria Sita (che ha portato anche i saluti del Sindaco Dott. Francesco Fucile);
- il tesoriere dell’Associazione "A. Staffa" Lionello Turbolo (portando i saluti del Presidente Angelo Posteraro);
- la Vicepresidente dell'"Associazione sportiva Volley Accademy", Prof.ssa Rosalba Granieri (che ha portato anche i saluti della Presidente Veronica Cetraro);
- Vito Argondizzo, già Sindaco di Mongrassano, e membro del "Centro anziani" (Associazione che ha gentilmente concesso e preparato la sala per l'evento).
Altro attestato di stima è giunto dal Presidente dell'Associazione "Altra prospettiva", Antonio Greco e da Massimo Minasi, Presidente dell’Associazione "ASA Castrovillari", assentatosi per un contrattempo di carattere personale
Erano inoltre presenti:
- i membri dell’Associazione locale "Ambiente e Territorio";
- i componenti dell’Associazione "APS CRTeam";
- il Presidente Uscente del "Rotary di San Marco", Maria Stillo;
- il Presidente dell’Associazione (di Bisignano) “Apriamoci al mondo”, Maria Massaro;
- il Presidente della "Pro Loco di Malvito", Massimo Mollo;
- il Presidente della "Pro Loco di Roggiano Gravina", Vincenzo Giostra;
- la Presidente della "Pro Loco di San Lorenzo del Vallo", Rosanna Viceconte;
- il Presidente del "GAL Crati" Pierfranco Costa;
- il Consigliere Comunale del Comune di Rende, Eugenio Aceto;
- Enrico Tassone dell’Associazione “Fuori le mura APS” promotrice del progetto “via Malvitana”;
- la Vicepresidente Emanuela Portella dell'Associazione "AMAL";
- il Parroco della "Parrocchia di Santa Caterina V.M. di Mongrassano", Don Hippolytus;
- il Parroco della "Parrocchia di San Francesco da Paola di Mongrassano Scalo", Don Eddie;
- una rappresentanza del gruppo spontaneo di cittadini che da 22 anni organizza la Festa della birra".
Si porge anche un ringraziamento ai Carabinieri della Caserma di Mongrassano.
Negli interventi del Presidente Musacchio, del Vicepresidente Della Motta e del Segretario Salerno, oltre ai consueti saluti di rito, ai ringraziamenti ai presenti e a chi ha contribuito alla creazione della Pro Loco, è stato spiegato il percorso che ha portato alla nascita della stessa ed è stata data un'anticipazione del programma degli eventi e delle manifestazioni per il 2025.
Il Direttivo ha voluto salutare tutti ricordando che prima ancora del tesseramento, per la vita della Pro Loco è importante la partecipazione e la coesione di tutti, cittadini e associazioni del territorio.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità