SANTA MARIA DEL CEDRO - Martedì 29 luglio, a Marcellina, in piazza Giovanni Falcone, alle ore 21:30, sarà presentato il nuovo libro del giornalista e scrittore originario di Sant'Agata di Esaro, Italo Arcuri, dal titolo “Mastro Checco. Diario minimo di un ciabattino di democrazia”, edito da Emia Edizioni.
Il libro è la storia di un uomo, Francesco Lanari, che in nome della democrazia ha avversato il regime fascista, subendo soprusi e violenze di ogni tipo. «Eguaglianza, Fratellanza, Giustizia, Lavoro. Ogni giorno della sua vita -scrive Italo Arcuri nel presentare il libro- il canovaccio dei pensieri di Francesco Lanari, detto Mastro Checco, nato a Orvieto nel 1881 e morto a Riano (RM) nel 1972, srotolava ragionamenti, responsabilità e stati d’animo sempre legati a questi sostantivi inesauribili. Questo libro -continua Arcuri- è il frutto della vita di un uomo semplice, colto, coraggioso e determinato, che va ricordata per quanto vera. La vita di un uomo che, nel suo piccolo, ha tracciato una Storia. E la Storia, si sa, come lui stesso andava ripetendo ai suoi nipoti allora in erba è maestra di vita. Anzi, lui lo diceva in latino - Historia vitae magistra - per solennizzare un momento da rendere eterno. Indelebile».
Il 29 luglio a Marcellina, il Sindaco Ugo Vetere porterà i saluti istituzionali e la presidente della Pro Loco, Franca Mancuso, introdurrà l’evento. Dialogheranno con l’autore l'avvocato Pietro Iuliano e la professoressa Concetta Grosso. Allieterá la serata la fisarmonica di Peppino Marino.