Detenuti protagonisti di un confronto sentito e consapevole

Navanteri

PAOLA - Questa mattina, presso la Casa Circondariale di Paola, si è svolto un partecipato seminario sul tema Ambiente e Salute e i rischi connessi ai fattori di inquinamento, tenuto dal dott. Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di ISDE - Italia, Medici per l’Ambiente e Consigliere Regionale della Calabria.

L’iniziativa, accolta con entusiasmo e perfettamente organizzata dalla Direttrice dell’istituto penitenziario, dott.ssa Emilia Buccagna, ha visto la partecipazione attiva di numerosi detenuti, attenti e coinvolti, oltre che di docenti e personale del carcere, che hanno animato il dibattito con domande e riflessioni, dimostrando interesse per una tematica tanto attuale quanto rilevante. Il Consigliere Laghi ha illustrato i principali rischi per la salute legati all’inquinamento ambientale, soffermandosi in particolare sugli effetti nocivi delle esposizioni prolungate a sostanze tossiche e sull’importanza della prevenzione primaria. Il seminario si inserisce nel solco dell’intensa attività di sensibilizzazione che da anni caratterizza l’impegno di Laghi, sia come medico che come rappresentante istituzionale. «Portare la cultura della salute e dell’ambiente anche in contesti come quello carcerario -ha dichiarato Laghi- è un dovere civico e umano. La salute è un diritto di tutti e deve essere garantita e tutelata ovunque». L’incontro fa parte di una più ampia serie di iniziative promosse da Ferdinando Laghi sul territorio calabrese per accrescere la consapevolezza sui legami tra ambiente e salute, contribuendo a costruire una cittadinanza più informata, partecipe e responsabile.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità