• Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»

    Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, la Resit vince il ricorso

    CASTROVILLARI - Per la Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, il tempo stringe, vista la sentenza del Consiglio di Stato che evidenzia come i dinieghi del Comune e della Regione non siano assolutamente sufficienti per bloccare l'installazione dei pannelli fotovoltaici nell'area interessata dalla proposta di legge presentata dal consigliere regionale Ferdinando Laghi.

  • «Una legge arrogante che non sostiene la democrazia partecipata»

    Abrogazione delle primarie con fondi pubblici, Laghi sostiene la proposta

    REGGIO CALABRIA - Ha avuto parere favorevole anche da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi la proposta di abrogazione della legge regionale del 2009 sullo svolgimento delle elezioni primarie, a spese dei contribuenti, per la selezione di candidati all’elezione di Presidente della Giunta regionale.

  • Laghi scrive all'ASP: «Grave disservizio. Si intervenga celermente»

    Ascensori non funzionanti all'ospedale di Castrovillari

    CASTROVILLARI -Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per il personale sanitario che per gli utenti. Viste le reiterate lamentele ricevute, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente” ha inviato una nota al Direttore Generale, al Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo e all’Ufficio Unico per la Sicurezza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nonché alla Direzione Medica dello spoke di Castrovillari.

  • Cinque indagati per estorsioni nel Cosentino

    Blitz anti-'ndrangheta, Laghi: «fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

    COSENZA - «È importante che la guerra alla criminalità parta anche dagli stessi cittadini. È grazie al prezioso lavoro ed al quotidiano impegno delle Forze dell'Ordine se anche oggi la 'ndrangheta ha subito una sconfitta nella nostra terra».

  • Carenza del farmaco salvavita per la talassemia, Laghi: "Una carenza a livello nazionale, del tutto inaccettabile"

    CASTROVILLARI - La desferioxamina scarseggia su tutto il territorio nazionale ma soprattutto in diverse regioni, tra cui la Calabria. Si tratta di un farmaco salvavita per i talassemici che devono praticarlo con continuità, per evitare un accumulo di ferro negli organi che li rende, col tempo, incapaci di svolgere le loro funzioni. Per questo motivo, la terapia, per via sottocutanea, va assunta continuativamente.

  • Laghi richiama l’Asp di Cosenza sul grave problema

    Castrovillari privato ancora dei Medici cubani collocati in altri spoke

    CASTROVILLARI - Ancora un sopralluogo per il consigliere regionale Ferdinando Laghi nello spoke di Castrovillari ed ancora una conferma delle precarie condizioni in cui versa il nosocomio del Pollino.
    Il capogruppo in Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, nella mattinata di ieri, si è recato in visita in tutti i reparti dell’ospedale Ferrari, ma nessun miglioramento è stato registrato rispetto all’ultima volta, ancor più dopo il depauperamento dei già pochi medici cubani assegnati al presidio ospedaliero di Castrovillari e che nello stesso non hanno più fatto ritorno.

  • Il consigliere regionale: “Il Rappresentante Sorgenia non ha voluto rispondere alle mie domande, mortificando così la stessa Istituzione Regionale”

    Centrale del Mercure, Laghi al Presidente della Mercure srl: “comportamento vergognoso”

    LAINO BORGO - Dopo la lunga discussione in Sesta Commissione Consiliare sull’abrogazione dell’articolo 14 della Legge regionale 36/2024, proposto dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi e che prevede il contingentamento della potenza delle centrali a biomasse nelle aree protette calabresi, arriva il commento al veleno del Capogruppo di De Magistris Presidente.

  • “Esultanza scomposta che fa felice Sorgenia, ma non rispecchia la volontà del territorio”

    Centrale del Mercure, Laghi: «Posizione del Governo prevedibile e non conclusiva»

    LAINO BORGO - Non si ferma il polverone sugli ultimi risvolti in merito alla “Norma Laghi” che prevede di estendere alle altre aree protette calabresi quanto previsto – da un anno e mezzo- nel Piano del Parco Nazionale del Pollino. Provvedimento approvato in Consiglio Regionale, sostenuto dallo stesso Presidente della Giunta, Roberto Occhiuto e ora impugnato dal Governo.

  • Il consigliere regionale: «Istituzioni garantiscano supporto a due servizi essenziali»

    Centro Anti Violenza “Roberta Lanzino” ed Equipe Vittime di Tortura, la solidarietà di Laghi

    COSENZA - Arriva anche dal consigliere e capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, la solidarietà al centro antiviolenza (CAV) "Roberta Lanzino", costretto ad interrompere i propri servizi a seguito della inopinata e improvvisa interruzione della fornitura di energia elettrica e riscaldamento. Una attività, quella del Centro, svolta da oltre trent’anni e riconosciuta a livello nazionale.

  • Il Consigliere è pronto ad agire per far rispettare la legge sul verde urbano da lui proposta

    Ennesimo taglio di alberi a Rende, Laghi annuncia iniziative formali

    RENDE - Continuano le segnalazioni di capitozzature e tagli di alberi, in tutta la regione. Nel caso del Comune di Rende, solo pochi giorni fa sono stati tagliati, precisamente su Viale Leonardo da Vinci, numerosi pini presenti da molti decenni, tra le proteste di associazioni e cittadini, in particolare quelle di tutela ambientale. Fatto che è, tra l’altro, la replica di quanto già accaduto, sempre a Rende, nel recente passato.

  • Esaro, il Comitato per il diritto alla salute chiede ai sindaci un confronto vero, aperto e concreto

    SAN MARCO ARGENTANO -  Il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ringrazia le numerose cittadine e i numerosi cittadini, le associazioni ed i rappresentanti delle istituzioni – tra cui il vicepresidente della Commissione Regionale Sanità, Ferdinando Laghi – che hanno partecipato - ieri 28 giugno - all’evento pubblico a San Marco Argentano. La grande adesione popolare dimostra quanto la comunità avverta l’urgenza di un miglioramento strutturale dei servizi sanitari. Non possiamo tuttavia non sottolineare, con rammarico, l’assenza di diversi sindaci del distretto, che purtroppo appare come un segnale di scarso interesse e di sottovalutazione di un tema che riguarda la vita di migliaia di persone. 

  • Ferdinando Laghi sui due concorsi banditi a primario presso l'ospedale di Castrovillari

    CASTROVILLARI - L'Asp di Cosenza ha bandito per l'ospedale spoke di Castrovillari, dopo anni di attesa, i concorsi a primario per i reparti di Medicina e Ortopedia. È un dato sicuramente importante questo che, secondo il consigliere regionale Ferdinando Laghi, arriva anche a seguito delle insistenti battaglie condotte assieme al Comitato delle Associazioni per la tutela dell'ospedale di Castrovillari, che di recente aveva portato oltre duecento persone a manifestare sotto la sede di via degli Alimena, per un confronto con il direttore generale Graziano.

  • Il dibattito per parlare di Ambiente e Salute

    Fibromialgia: un convegno a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - “Dalla tutela dell'Ambiente a quella della Salute – La fibromialgia e nuove frontiere farmacologiche”. È questo il titolo del convegno che si terrà a Spezzano Albanese, presso la Sala Consiliare, il prossimo venerdì 25 ottobre alle ore 18. L'evento, organizzato dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia odv in collaborazione con ISDE Italia e con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese, punta ad accendere i riflettori sull'importanza della stretta correlazione che esiste fra tutela dell'ambiente e migliori condizioni di salute.

  • Laghi: «Necessario informare la popolazione, effettuare controlli rigorosi, tutelare la salute pubblica»

    Incendio all’impianto rifiuti di Ecologia Oggi

    REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della ditta Ecologia Oggi, a Lamezia Terme, è un accadimento grave, che impone una riflessione seria e azioni immediate». È quanto dichiara il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, che ha già depositato un’interrogazione formale, indirizzata al Presidente della Giunta Regionale. 

  • Dipendenti discriminati, il consigliere: «non lasciamoli soli»

    Laghi al fianco dei lavoratori Conad di Castrovillari

    CASTROVILLARI - «È per questi ragazzi un periodo assai difficile e per questo non devono essere lasciati soli». Così il consigliere regionale Ferdinando Laghi sulla vicenda che vede coinvolti alcuni dipendenti del Conad di Via Schiavello, a Castrovillari, alle prese con una dura vertenza di lavoro.

  • Detenuti protagonisti di un confronto sentito e consapevole

    Laghi porta il tema “Ambiente e Salute” nel carcere di Paola

    PAOLA - Questa mattina, presso la Casa Circondariale di Paola, si è svolto un partecipato seminario sul tema Ambiente e Salute e i rischi connessi ai fattori di inquinamento, tenuto dal dott. Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale di ISDE - Italia, Medici per l’Ambiente e Consigliere Regionale della Calabria.

  • Laghi sulla Riserva Pedemontana di Castrovillari: "Promuove economia e lavoro e blocca solo la speculazione"

    CASTROVILLARI - La proposta di legge 219/XIIa, a firma del Consigliere regionale Ferdinando Laghi e del Presidente della Commissione Ambiente, Pietro Raso, riguardante l’istituzione di una Riserva naturale regionale a Castrovillari, in zona pedemontana, è stata oggetto, nell’ultimo periodo, di critiche da parte di qualche esponente politico locale che ha espresso il timore di un blocco di ogni attività produttiva, compresa quella di un progetto per un impianto fotovoltaico in località “Petrosa”.

  • Il consigliere Laghi: «io sto con loro»

    Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

    CASTROVILLARI - Dopo settimane di lotta, in cui anche i cittadini di Castrovillari hanno dimostrato la loro vicinanza ai lavoratori Conad coinvolti in una dura vertenza di lavoro, arriva la notizia del loro licenziamento.

  • «Sentenza da leggere bene. Esplicita tutela delle aree protette, rischi delle biomasse»

    Mercure, incostituzionale la “legge Laghi”: il Consigliere prende posizione

    CASTROVILLARI - È stata giudicata incostituzionale la norma che imponeva alle centrali a biomasse, all’interno delle aree protette, di ridurre la potenza sotto i 10Mw termici, più nota come “legge Laghi”.

  • Il Consigliere regionale ha illustrato parte delle enormi carenze dello spoke del Pollino

    Ospedale di Castrovillari, Laghi attacca: "L'Asp di Cosenza discrimina il nosocomio"

    CASTROVILLARI - Un intervento senza alcuna remora quello di Ferdinando Laghi al 12° convegno di Cardiologia CastroCuore, organizzato come di consueto nella città del Pollino.
    Il Consigliere Regionale e capogruppo di “De Magistris Presidente” - ma prima ancora medico e già primario nello spoke di Castrovillari - ha illustrato come il reparto diretto dal Primario Giovanni Bisignani sia certamente un fiore all'occhiello di questo ospedale, un fiore che però rischia di essere reciso per le condizioni critiche in cui è costretto ad operare.

  • «Una legge per tutelare la Calabria dagli inquinanti eterni»

    PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

    CASTROVILLARI - «Ho depositato in questi giorni una proposta di legge per disciplinare, anche nella nostra Regione, l’impiego e il rilascio nell’ambiente di PFAS, sostanze note come “inquinanti eterni” per la loro persistenza e quasi totale impossibilità di degradazione. L’obiettivo è quello non solo di avere finalmente una rappresentazione chiara ed aggiornata della situazione attuale, ma, soprattutto, di evitare il più possibile, su tutto il territorio calabrese, emissioni di queste sostanze».

  • Il consigliere regionale contesta il progetto

    Ponte sullo Stretto, Laghi: «Il Sud ha bisogno di altro»

    CASTROVILLARI- «Un neonato in Calabria ha un’aspettativa di vita inferiore di oltre due anni rispetto a uno nato al Nord. E mentre qui mancano ospedali, scuole, trasporti, il Governo festeggia un ponte da 13,5 miliardi come fosse la soluzione a tutto. Ma la verità è che ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso».

  • Organizzata manifestazione di protesta davanti alla struttura

    Sit-in di Laghi contro la gestione dell'Ospedale di Castrovillari

    CASTROVILLARI - Il consigliere regionale Ferdinando Laghi ha lanciato un monito in merito alla situazione sanitaria dell’ospedale di Castrovillari, organizzando un sit-in di protesta davanti alla struttura.

  • «Basta violenza. Tutelare i cittadini e le attività»

    Sparatorie a Corigliano-Rossano, interviene il consigliere Laghi

    CORIGLIANO-ROSSANO - Due sparatorie distinte, registratesi a distanza di poco tempo, hanno gettato nella paura l’intera comunità di Corigliano-Rossano. La prima, avvenuta sul lungomare e la seconda nel pieno centro di viale Sant’Angelo. Sui gravi fatti è intervenuto il consigliere regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente”, nonché membro della Commissione anti 'ndrangheta il quale ha fortemente condannato i fatti esprimendo nel contempo pieno apprezzamento e solidarietà alle Forze dell'Ordine, impegnate in azioni delicate e difficili.

  • Al centro del colloquio la pratica della capitozzatura

    Verde urbano, Laghi e la Prefetta Padovano a confronto

    COSENZA - Il Consigliere Regionale, Ferdinando Laghi, incontra nuovamente il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ma questa volta sul tavolo c'è il mancato rispetto della normativa regionale sul verde urbano, che regola non solo la tutela dell'ambiente ma anche dei cittadini.

  • Il Consiglio regionale approva all’unanimità la proposta di Laghi

    Via libera alla legge sui farmaci inutilizzati: un passo avanti per la Calabria

    REGGIO CALABRIA - Un importante passo verso un sistema sanitario più equo, sostenibile e solidale. È stata approvata all'unanimità la proposta di legge avanzata dal capogruppo in Consiglio regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, per il recupero, il reimpiego e la donazione a fini di riutilizzo di farmaci in corso di validità, destinati sia all’uso umano che veterinario.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità