• Intervento dei vigili per estrarre la giovane dal veicolo

    Auto precipita nel cortile di una scuola: grave una ventenne

    CORIGLIANO-ROSSANO -Drammatico incidente nella notte a Corigliano-Rossano, dove una ragazza di 20 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere precipitata con l’auto in un cortile scolastico.

  • Sollecitate nuove assunzioni a tutela del diritto alla salute

    Carenza di personale nella Sanità: l'appello degli infermieri

    COSENZA - «La carenza di personale nelle aziende sanitarie italiane ed all'azienda ospedaliera è un fattore cronico. Oltre ai medici, tra i quali mancano alcune figure specialistiche, mancano infermieri, personale tecnico e manca anche il personale di supporto». Fausto Sposato, presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza annuncia l'ennesima battaglia sulla sanità.

  • La Befana della Biodiversità in un connubio tra solidarietà ed educazione ambientale

    Epifania 2025: i carabinieri forestali fanno visita agli ospedali pediatrici

    COSENZA – Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono stati in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

  • Segnalati comportamenti scorretti, verifiche in corso

    L’Asp apre un’istruttoria allo spoke di Corigliano-Rossano

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale comunica di aver avviato, con tempestività e rigore, una attività di verifica relativa a due episodi segnalati all’interno del presidio ospedaliero spoke di Corigliano Rossano che hanno suscitato attenzione per la loro gravità e hanno imposto l’immediata apertura di una istruttoria al fine di ricostruire con precisione quanto accaduto e individuare eventuali responsabilità. 

  • Il sindacato si impegna a garantire tempi rapidi

    La CGIL a sostegno dei nuovi ospedali in Calabria

    COSENZA - «Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa».

  • Il sindacato: «legalità e tutela per i lavoratori»

    Nuovi ospedali calabresi, la Cgil in prima linea

    COSENZA - «Il programma del commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile, rappresenta una grande opportunità storica, ma anche una sfida complessa».

  • La direzione sanitaria smentisce notizie diffuse sulla stampa

    Ospedale di Corigliano-Rossano: «Nessuna carenza di farmaci»

    COSENZA -La Direzione Sanitaria di Presidio dello Spoke di Corigliano Rossano ritiene doveroso fare chiarezza a seguito della pubblicazione di un articolo apparso su alcune testate locali, nel quale veniva riportato un presunto episodio accaduto al pronto soccorso “Nicola Giannettasio” del presidio ospedaliero di Rossano. 

  • Il segretario dem fa il punto sull'ex ospedale

    Sanità e PNRR a San Marco, Bianchino attacca

    SAN MARCO ARGENTANO -A meno di un mese dalle elezioni regionali in Calabria, previste per il 5 e 6 ottobre, il segretario del Partito Democratico di San Marco Argentano, Antonio Bianchino, interviene sul tema della sanità, con particolare riferimento alla situazione dell’ex ospedale cittadino.

  • Atteso il potenziamento di risorse, strutture e personale

    Sanità: la Fials RSU chiede di aprire un confronto di merito

    COSENZA - «Il 2025 è un anno decisivo per lo sviluppo del servizio sanitario in provincia di Cosenza, ma serve un confronto informato e strutturato, capace di attuare quel piano di resilienza che nelle intenzioni del legislatore dovrebbe trasformare e rendere efficiente la medicina sul territorio, puntando sulla realizzazione delle case e ospedali di comunità, sulla centrale unica di soccorso e sul potenziamento dell’emergenza Urgenza».

  • A parlare è il presidente dell'Opi Fausto Sposato

    Tante le novità per gli infermieri cosentini

    COSENZA - “Chiudiamo Il 2024 da protagonisti e ripartiamo, nel nuovo anno, con tante novità importanti”. È il presidente dell'Opi di Cosenza, Fausto Sposato, ad annunciare il nuovo corso per le professioni sanitarie.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità