• Un evento per dare voce alle eccellenze del territorio

    “Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo

    SAN MARCO ARGENTANO - Raccontare la Calabria attraverso l'arte di una bottiglia d'olio, l'eleganza di un'etichetta di vino o l'autenticità di un packaging tradizionale non è un semplice dettaglio. È, al contrario, il primo e decisivo punto di contatto dove si gioca la partita cruciale per l'identità e il futuro delle eccellenze calabresi sui mercati nazionali e internazionali.

  • EVO experience, tra uliveti e degustazioni

    A Cassano la nuova tappa de “I giorni dell’olio”

    CASSANO ALL'IONIO - Il viaggio sensoriale nel cuore della Calabria continua con "I giorni dell'olio - EVO experience", un'iniziativa che sta portando appassionati e curiosi alla scoperta delle eccellenze dell’olio extravergine d'oliva della regione.

  • Il 28 novembre la discussione dello Statuto operativo

    A Terranova l’Assemblea della Rete Turistica dei Comuni

    TERRANOVA DA SIBARI - Terranova da Sibari si prepara a diventare meta decisiva della programmazione turistica calabrese. Venerdì prossimo, 28 novembre 2025, il Comune ospiterà l’Assemblea della Rete Turistica dei Comuni, un’iniziativa intercomunale che ha già raccolto l’adesione di oltre 41 enti uniti per la promozione strategica e unitaria del vasto territorio.

  • Focus sul "Ranu Rattatu", domenica 9 novembre

    Caloveto ospita "Il Cavaliere Identitario"

    CALOVETO - Sarà la Trattoria da Giuliano, in via Pietro Mancini, ad ospitare domenica 9 novembre alle ore 12 la tappa del percorso turistico-enogastronomico de IL CAVALIERE IDENTITARIO. A SPASSO NEL TEMPO DEL GUSTO E DELLE TRADIZIONI, promosso da Anziani Italia e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Un evento aperto a tutti i cittadini, con degustazioni, workshop e racconti dedicati al patrimonio culturale e gastronomico dei borghi calabresi.

  • In piazza con “Solidarietà e Partecipazione”

    Castrovillari, si alza la voce per la Riserva Naturale

    CASTROVILLARI - Si è appena conclusa la manifestazione promossa da “Solidarietà e Partecipazione” a Castrovillari. Una manifestazione sentita e partecipata che ha fatto alzare una voce chiara e forte: “Sì alla Riserva Naturale! No alla politica nemica del bene comune!”.

  • Un intervento per ridurre il rischio di caduta massi

    Civita, consegnati i lavori per il "Costone della Sentinella"

    CIVITA - Consegnati i lavori del progetto “Interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio Idrogeologico nel comune di Civita”. I lavori, per un importo di circa un milione e 200, sono stati finanziati con fondi ministeriali.

  • Donani, Sabato 8 novembre, in prima serata su Rai 1

    La Calabria protagonista a “Ballando con le Stelle”

    REGGIO CALABRIA – La Calabria torna sotto i riflettori nazionali. Domani, sabato 8 novembre, durante la nuova puntata di “Ballando con le Stelle”, in prima serata su Rai 1, la regione sarà protagonista di alcuni spazi dedicati alla scoperta delle sue bellezze: un viaggio per immagini che descriveranno le meraviglie del territorio e una clip ambientata nella splendida piazza Duomo di Reggio Calabria, dove una coppia di ballerini si esibirà in eleganti danze standard, ai piedi della maestosa Cattedrale metropolitana di Maria Santissima Assunta.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità