TERRANOVA DA SIBARI - Terranova da Sibari si prepara a diventare meta decisiva della programmazione turistica calabrese. Venerdì prossimo, 28 novembre 2025, il Comune ospiterà l’Assemblea della Rete Turistica dei Comuni, un’iniziativa intercomunale che ha già raccolto l’adesione di oltre 41 enti uniti per la promozione strategica e unitaria del vasto territorio.
Per la comunità di Terranova da Sibari e per tutta la fascia ionica, si tratta di un appuntamento di altissimo rilievo istituzionale e strategico, che vedrà il territorio locale protagonista attivo nel dibattito sul futuro turistico della Calabria. L’incontro di venerdì rappresenta un passo fondamentale nel percorso di questa Rete, nata meno di un anno fa su impulso del Comune di Corigliano-Rossano. L’agenda sarà focalizzata sulla discussione e la successiva approvazione dello Statuto che definirà l’assetto organizzativo, le modalità operative e la struttura di coordinamento del progetto. «Siamo onorati di ospitare un momento così decisivo per la Rete -ha dichiarato il Sindaco di Terranova da Sibari, Francesco Rumanò-. Questo evento conferma la nostra volontà di essere parte attiva e promotrice di uno sviluppo che superi i vecchi campanilismi. La nostra comunità si farà trovare pronta per accogliere e contribuire a definire le linee guida di una strategia che mira a valorizzare in modo coeso le innumerevoli eccellenze storiche, culturali e naturalistiche del nostro comprensorio». La Rete Turistica dei Comuni, con la sua eccezionale adesione, sta dimostrando che l'unica via per un turismo calabrese forte e competitivo è l'unione di intenti e la programmazione congiunta. L’approvazione dello Statuto a Terranova da Sibari segnerà l’ingresso della Rete nella fase di piena operatività, preparando il terreno per l'elezione degli organismi ufficiali nella successiva assemblea già calendarizzata a Cassano all'Ionio.
@Riproduzione riservata