BISIGNANO - La Volley Bisignano 1983 ha salutato ufficialmente la coppia di coach composta da Sergio Cerzosimo e Alfonso Bosco che per la stagione in arrivo non faranno più parte dello staff tecnico. Intanto, la dirigenza guidata da Lino Amodio annuncia una conferenza stampa per venerdì 28 alle 18,30 nella sala conferenze della biblioteca comunale bisignanese.

Bnl

Oltre al bilancio della passata annata, saranno presentate le divise ufficiali 2024-25 targate sempre “Bisignano Group”, ed è prevista l’ufficializzazione del nuovo coach. Oltre al nuovo trainer della compagine per la Serie B nazionale 2024-25, sarà presenteto il nuovo grande progetto del Settore Giovanile. Dello stesso si occuperà Ilaria Turano, la quale non solo collaborerà nello staff con il nuovo tecnico della prima squadra ma sarà ancora una volta la responsabile del Settore Giovanile per un grande progetto che, appunto, sarà presentato giorno 28. Parteciperanno, oltre al presidente, anche il tesoriere Antonello Lombardo; il sindaco Francesco Fucile, il delegato comunale allo sport, Vincenzo Liguori e soprattutto l’imprenditore Francesco Bisignano che ha confermato il suo “main-sponsor”. Tornando ai due tecnici, a loro è andato il «grazie per quanto fatto con grande professionalità che ha permesso al sodalizio di restare nella pallavolo che conta ma anche di crescere umanamente come società. Insieme sono stati raggiunti grandi traguardi ed auguriamo loro il meglio per il futuro professionale con la consapevolezza che la Volley Bisignano 1983 sarà sempre casa vostra».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità