VALLE DELL'ESARO – Continua senza sosta la protesta messa in atto dagli agricoltori in Calabria, partita lo scorso 22 gennaio e che oggi tocca significativamente la Valle dell'Esaro. Da questa mattina, infatti, oltre 100 agricoltori hanno invaso la zona dello Scalo di San Marco Argentano per organizzare una protesta percorrendo la Statale che arriva fino allo Scalo di Spezzano Albanese.

{gallery}esaro/protesta agricoltori{/gallery}

Con un manifesto chiaro, intitola “Sostienici anche tu! Sì al vero made in Italy”, il gruppo del costituito “Movimento Territorio e Agricoltura” dice fortemente NO alle farine di grillo, alle speculazioni, ai contributi per lasciare i campi incolti, agli aumenti di gasolio e alle carni di laboratorio.
Questa mattina l'irrigidimento della protesta ha portato a scendere in campo una moltitudine di agricoltori che fa sentire la propria voce nei confronti di manovre che risultano “essere scellerate”.
Diverse le pattuglie della Polizia giunte sul posto per garantire la sicurezza dei manifestanti e degli utenti della strada.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità